Cessione dei crediti in edilizia: il ruolo del CdL
L’approfondimento di Fondazione Studi guida gli intermediari nella procedura anche alla luce del decreto "Antifrodi
In evidenza

Il perfezionamento delle pratiche per la cessione del credito derivante da ristrutturazioni edilizie, ecobonus, superbonus e sismabonus assegna al Consulente del Lavoro un ruolo fondamentale nel caso in cui, in qualità di intermediario, può apporre il visto di conformità e presentare la modulistica all’Agenzia delle Entrate. Una guida sugli adempimenti in capo al professionista giunge con l’approfondimento 6 dicembre 2021 di Fondazione Studi titolato “Cessione dei crediti derivanti da ristrutturazioni edilizie. Il ruolo del Consulente del Lavoro” in cui si sintetizza la procedura per la comunicazione delle opzioni per i diversi crediti cedibili, coordinando le indicazioni con il decreto legge n. 157/2021 (“Antifrodi”).
A disposizione degli interessati anche un utile prospetto riepilogativo per mettere a sistema agevolazioni, visto di conformità e attestazione della congruità delle spese prima e dopo l’entrata in vigore del decreto “Antifrodi”.
Notizie Correlate

Esame di Stato Consulenti: invio delle domande prorogato al 15.9
03 Luglio 2025Accolta la richiesta del Cno. In GU la rettifica al decreto ministeriale per favorire maggiore partecipazione alla sessione d'esame.

Welfare: scopi, vantaggi e attuazione pratica: al via dal 14 febbraio
07 Gennaio 2025Il nuovo corso in webinar e in presenza della WorkAcademy per acquisire strumenti pratici per sviluppare strategie aziendali innovative e conformi alla normativa.

Servizi e consulenze online, la direttiva UE cambia le regole
05 Dicembre 2024Oggi a "Diciottominuti. Uno sguardo sull'attualità" anche le modifiche al DLgs correttivo del Codice appalti, le scadenze fiscali in standby.