Sicurezza sul lavoro, per Confprofessioni stop alla burocrazia
Le idee della Confederazione a incontro governo-parti datoriali.
In evidenza

Confprofessioni, in occasione dell’incontro tra governo e parti datoriali sulla salute e sicurezza nei luoghi di lavoro, che si è svolto oggi a Palazzo Chigi, fa sapere di aver “ribadito la necessità di una revisione del Testo unico sulla salute e sicurezza” del 2008 con l’obiettivo di “eliminare adempimenti burocratici superflui, introdurre regole chiare e uniformi per gli organi di vigilanza, reintrodurre la norma di delega prevista dalla legge n. 81/2017, per adattare la disciplina agli studi professionali e agli uffici a basso rischio e con pochi dipendenti”.
La Confederazione, rappresentata dal segretario Luigi Carunchio, ha infine sottolineato l’importanza di investire nella prevenzione e nell’innovazione, anche attraverso il Pnrr, incentivando l’adozione di modelli avanzati, inclusi strumenti basati sull’intelligenza artificiale, in linea con l’accordo Stato-Regioni in materia di formazione”, si legge in una nota.
Ansa
Notizie Correlate

Confprofessioni, ‘dai dazi guai per autonomi, specie a Nord-Est’
01 Agosto 2025Natali, 'il governo accompagni Pmi e categorie in questa fase'.

Nasce il Dipartimento delle Libere Professioni.
27 Luglio 2025Presentata venerdì a Roma, l’iniziativa culturale e scientifica promossa da Associazione Nazionale Forense, Confprofessioni e Pontificia Università Antonianum.

Confprofessioni, ‘bene incentivi autoimpiego, aiuto ai giovani’
17 Luglio 2025Natali, 'attenzione di Calderone al mondo del lavoro autonomo'.