I liberi professionisti "non possono ammalarsi, per legge.
Da Gaetano Stella (Confprofessioni) un appello al governo per 'atto civilità' verso gli autonomi
Dopo anni di discussioni e dibattiti parlamentari il disegno di legge sul differimento dei termini per infortunio e malattia, primo firmatario il senatore Andrea de Bertoldi (FdI), rimane inspiegabilmente bloccato, in attesa che si trovi un’adeguata copertura finanziaria”.
Il presidente di Confprofessioni, Gaetano Stella, lancia un appello al governo per chiedere “un atto civiltà”, riconoscendo il diritto alla salute anche a milioni di professionisti e lavoratori autonomi, affermando che “più volte abbiamo richiesto di utilizzare i risparmi del fondo per l’esonero contributivo, circa 600 milioni, per la copertura del ddl, ma ogni volta che il governo deve intervenire a favore dei professionisti cala una insopportabile e ingiustificata cortina di fumo”, si chiude la nota.
Notizie Correlate
Confprofessioni alla Cabina di Regia sul Pnrr.
03 Ottobre 2025Serve una visione più ampia, il Piano da solo non basta.
Stp. Per Confprofessioni leva per la crescita
25 Settembre 2025Durante l’audizione sul Ddl concorrenza 2025, il vicepresidente di Confprofessioni Andrea Dili sottolinea come le Società tra Professionisti rappresentino una leva strategica per la competitività del settore.
Next Stop Bruxelles
25 Settembre 2025La rubrica settimanale a cura del Deskeuropeo di Confprofessioni che ti accompagna tra le attività delle istituzioni europee.
