I liberi professionisti "non possono ammalarsi, per legge.
Da Gaetano Stella (Confprofessioni) un appello al governo per 'atto civilità' verso gli autonomi
In evidenza

Dopo anni di discussioni e dibattiti parlamentari il disegno di legge sul differimento dei termini per infortunio e malattia, primo firmatario il senatore Andrea de Bertoldi (FdI), rimane inspiegabilmente bloccato, in attesa che si trovi un’adeguata copertura finanziaria”.
Il presidente di Confprofessioni, Gaetano Stella, lancia un appello al governo per chiedere “un atto civiltà”, riconoscendo il diritto alla salute anche a milioni di professionisti e lavoratori autonomi, affermando che “più volte abbiamo richiesto di utilizzare i risparmi del fondo per l’esonero contributivo, circa 600 milioni, per la copertura del ddl, ma ogni volta che il governo deve intervenire a favore dei professionisti cala una insopportabile e ingiustificata cortina di fumo”, si chiude la nota.
Notizie Correlate

Delega fiscale, da Confprofessioni giudizio positivo sulla riforma
23 Aprile 2025La riduzione delle ritenute sui redditi di lavoro autonomo prodotti da professionisti “strutturati” e la neutralità fiscale delle operazioni di aggregazione rappresentano uno stimolo alla crescita del nostro settore.

AssoSoftware e Confprofessioni per lo sviluppo di applicazioni IA a supporto dei professionisti
09 Aprile 2025Siglato un protocollo d'intesa che mira a promuovere l'adozione e l'integrazione di tecnologie avanzate nei diversi ambiti professionali.

No alla dipendenza per i medici di famiglia, sì alla tutela della medicina territoriale
03 Febbraio 2025Confprofessioni: la trasformazione dei medici di famiglia in dipendenti metterebbe a rischio l'intero sistema di assistenza territoriale.