Studi dei commercialisti in emergenza
Luca (Andoc), 'possiamo ammalarci, le scadenze fiscali slittino'
In evidenza
“Anche i professionisti possono ammalarsi di Covid: il governo dovrebbe tenerlo presente, e spostare di un mese le dichiarazioni dei redditi e gli adempimenti di novembre per tutti i contribuenti”. Parola della presidente dell’Associazione nazionale dottori commercialisti (Andoc) Amelia Luca, che in una nota riferisce che “ci troviamo di fronte a una situazione mai vissuta in precedenza.
Il problema è doppio: da un lato ci sono i clienti, imprenditori e famiglie, che hanno problemi a pagare a causa delle difficoltà economiche. Dall’altro, migliaia di professionisti alle prese con la pandemia. Moltissimi colleghi, nelle ultime settimane, ci hanno segnalato di trovarsi in un momento di grande crisi perché malati di coronavirus e costretti a chiudere lo studio. Altri, invece, devono fare i conti con gran parte dei collaboratori in quarantena e un evidente rallentamento dell’attività”, incalza la numero uno del sindacato di categoria. “I prossimi adempimenti del 16 novembre potrebbero slittare di un mese, al 16 dicembre: non ci sarebbe un danno erariale per lo Stato, che incasserebbe comunque entro la fine dell’anno, e si alleggerirebbe il lavoro in questo momento di difficoltà”, chiosa Luca.
Notizie Correlate
Commercialisti, clausola nei contratti sull’ intelligenza artificiale
10 Ottobre 2025Inserita nella guida che sarà presentata al congresso a Genova dal 22/10.
Commercialisti, verso le Camere il ddl di riordino professionale
01 Ottobre 2025Varato l'11 settembre in Cdm, il testo non darà nuove competenze
Veleni tra i Commercialisti.
18 Agosto 2025Latina batte il Consiglio nazionale al Tar.
