Lavoro, piattaforma web commercialisti con ateneo di Tor Vergata
Per certificare contratti, illustrazione online il 28 ottobre
In evidenza

La convenzione sottoscritta nel 2016 tra Consiglio nazionale dei commercialisti e Università di Tor Vergata, finalizzata all’abilitazione della categoria alla certificazione dei contratti delle aziende da loro assistite, si arricchisce di una piattaforma telematica che renderà più agevoli le procedure: si potrà così “svolgere anche a distanza il contradditorio tra il datore di lavoro, il collaboratore e la Commissione istituita presso l’Ateneo romano, in modo tale che il contratto tra le parti possa essere certificato anche telematicamente”. Una novità che secondo il Consigliere nazionale dei commercialisti delegato alla materia, Roberto Cunsolo, “facilità e snellisce di molto il lavoro dei tantissimi colleghi che si occupano di lavoro”. L’iniziativa sarà presentata nel corso del webinar intitolato ‘La certificazione dei contratti di lavoro’, organizzato dal Consiglio nazionale dei commercialisti in collaborazione con l’ateneo romano, che si terrà in diretta il 28 ottobre dalle ore 9 alle ore 11. Su www.commercialisti.it tutte le informazioni.
Notizie Correlate

Commercialisti: redditi in crescita e divari in calo.
07 Aprile 2025L'analisi della Fondazione nazionale della categoria sul periodo 2007-2022. Dalle statistiche reddituali emerge un +22,4% della media nazionale: +40,5% al Sud, +26,6% per le donne e +23,1% per i giovani. L'analisi della Fondazione nazionale della categoria sul periodo 2007-2022. Dalle statistiche reddituali emerge un +22,4% della media nazionale: +40,5% al Sud, +26,6% per le donne e +23,1% per i giovani. L'analisi della Fondazione nazionale della categoria sul periodo 2007-2022. Dalle statistiche reddituali emerge un +22,4% della media nazionale: +40,5% al Sud, +26,6% per le donne e +23,1% per i giovani.L'analisi della Fondazione nazionale della categoria sul periodo 2007-2022. Dalle statistiche reddituali emerge un +22,4% della media nazionale: +40,5% al Sud, +26,6% per le donne e +23,1% per i giovani.

Collegio Sindacale: pubblicati i modelli di relazione aggiornati
11 Marzo 2025Relativi ai bilanci d’esercizio chiusi al 31 dicembre 2024, sono disponibili sul sito del Consiglio nazionale dei commercialisti.

Pubblicato il parere dell’organo di revisione sulla proposta di bilancio di previsione 2025-2027
17 Gennaio 2025Aggiornato con le novità della legge di bilancio 2025 e ulteriori disposizioni.