Con il ddl più serenità per gli autonomi malati
Anedda (Cnpadc) sul provvedimento che consente lo stop alle scadenze
In evidenza

Il disegno di legge per la tutela della malattia, o dell’infortunio sul quale oggi si è tenuta l’audizione di sindacati e Ordini professionali presso la Commissione Giustizia di palazzo Madama costituisce a giudizio del presidente della Cassa nazionale di previdenza dei dottori commercialisti (Cnpadc) Walter Anedda “un segnale importante di vicinanza e tutela della salute e della continuità del lavoro di liberi professionisti e lavoratori autonomi”. Il provvedimento, incalza, che ha come primo firmatario il senatore Andrea de Bertoldi (FdI) punta ad “offrire maggiore serenità anche nell’affrontare la malattia ai professionisti che sono da sempre abituati a garantire vicinanza e continuità di impegno ai propri clienti, anche in situazioni di criticità come quella attuale. Prevedendo la sospensione dei termini nel caso di infortunio, ricovero o malattia del professionista l’iniziativa legislativa va, in questo modo, a tutelare sia il professionista, sia il suo cliente dall’applicazione delle sanzioni previste”, chiosa Anedda.
Notizie Correlate

Commercialisti, clausola nei contratti sull’ intelligenza artificiale
10 Ottobre 2025Inserita nella guida che sarà presentata al congresso a Genova dal 22/10.

Commercialisti, verso le Camere il ddl di riordino professionale
01 Ottobre 2025Varato l'11 settembre in Cdm, il testo non darà nuove competenze

Veleni tra i Commercialisti.
18 Agosto 2025Latina batte il Consiglio nazionale al Tar.