Antiriciclaggio studi professionali: pubblicate le linee guide del Cndcec
Il Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti pubblica le linee guide per gli iscritti in materia di antiriciclaggio negli studi professionali
Pubblicate dal Cndcec le linee guida che gli iscritti devono essere seguite per rispettare la disciplina prevista per l’antiriciclaggio negli studi professionali. In particolare con l’informativa 47/E del 22 maggio 2019 il Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti e degli esperti contabili ha elaborato un documento sulla base delle Regole Tecniche già emanate dallo stesso Consiglio lo scorso genneaio, che contiene le indicazioni per l’attuazione della normativa antiriciclaggio negli studi professionali e a cui è allegata anche la modulistica da utiliazzare.
Fonte. Fisco e tasse.com
Notizie Correlate
Commercialisti, clausola nei contratti sull’ intelligenza artificiale
10 Ottobre 2025Inserita nella guida che sarà presentata al congresso a Genova dal 22/10.
Commercialisti, verso le Camere il ddl di riordino professionale
01 Ottobre 2025Varato l'11 settembre in Cdm, il testo non darà nuove competenze
Veleni tra i Commercialisti.
18 Agosto 2025Latina batte il Consiglio nazionale al Tar.
