Anche per i laureati in Economia in giustizia la nomina a magistrato tributario
Tema già trattato in lettera di de Nuccio alla ministra Cartabia
In evidenza
“Prevedere l’ammissione al concorso per la nomina a magistrato tributario per i soli laureati in giurisprudenza, e non anche per quelli in economia, esclude competenze tecnico-professionali imprescindibili e rischia di vanificare del tutto il dichiarato obiettivo di un rafforzamento della specializzazione del giudice tributario”.
Lo ha affermato la consigliera nazionale dei commercialisti Rosa D’Angiolella, nel corso di un’audizione informale sul disegno di legge di riforma della giustizia tributaria, svoltasi oggi presso l’ufficio di presidenza delle Commissioni Giustizia e Finanze del Senato.
“Abbiamo ribadito – spiega l’esponente della categoria – quanto affermato nelle scorse settimane in una lettera del presidente del Consiglio nazionale Elbano de Nuccio inviata alla ministra della Giustizia, Marta Cartabia, al ministro dell’Economia, Daniele Franco e ai presidenti delle Commissioni Finanza e Giustizia di Camera e Senato. La nascita della quinta magistratura rappresenta certamente un approdo fondamentale per quella riforma sistematica e strutturale che i cittadini e le imprese invocano ormai da tempo e che offre garanzie di autonomia, terzietà e indipendenza della funzione giudicante e di maggiore qualità della risposta giudiziaria.
L’istituzione dell’ordine giudiziario tributario, composto dal nuovo organico dei magistrati tributari di ruolo assunti mediante apposito concorso pubblico, è il punto cardine della riforma. Si tratta di una scelta decisiva per l’effettivo rafforzamento della professionalizzazione e specializzazione dei giudici tributari da tempo auspicata da più parti ed anche dai commercialisti italiani”, si legge in una nota.
Notizie Correlate
Commercialisti, clausola nei contratti sull’ intelligenza artificiale
10 Ottobre 2025Inserita nella guida che sarà presentata al congresso a Genova dal 22/10.
Commercialisti, verso le Camere il ddl di riordino professionale
01 Ottobre 2025Varato l'11 settembre in Cdm, il testo non darà nuove competenze
Veleni tra i Commercialisti.
18 Agosto 2025Latina batte il Consiglio nazionale al Tar.
