Anc-Adc. Slitti il 'saldo e stralcio'
La scadenza del 30 aprile è prossima, ma urge un differimento per le lentezze
In evidenza
“La scadenza del 30 aprile per la presentazione delle dichiarazione di adesione alla definizione agevolata dei ruoli e del ‘saldo e stralcio’ dei debiti è oramai prossima, e su tutto il territorio nazionale si riscontrano ancora molteplici problemi in ordine all’acquisizione di tutti i dati necessari per procedere nelle pratiche”. A denunciarlo l’Anc e l’Adc, sindacati dei commercialisti, che sottolineano in una nota come da “diverse regioni” giungano “notizie di rallentamenti dovuti a ritardi nel rilascio delle stampe delle situazioni debitorie e della relativa suddivisione tra ruoli per definizione agevolata e per ‘saldo e stralcio’, lentezza nell’ottenere le attestazioni Isee, infinite code agli sportelli preposti e tempi lunghi di attesa per ottenere i codici pin”, e “in particolare, in Sicilia la situazione con Riscossone Sicilia sembra essere la più grave”. Per le associazioni dei professionisti, “data l’importanza dei due provvedimenti legislativi, dal punto di vista della loro specifica e mirata finalità sociale, va posta l’attenzione sull’assoluta necessità di un differimento del termine dal 30 aprile almeno al 31 maggio, per dare modo agli utenti di completare correttamente le procedure necessarie e all’Amministrazione finanziaria di intervenire sui sistemi per renderli adeguati al numero delle richieste”, si legge infine.
Notizie Correlate
Commercialisti, clausola nei contratti sull’ intelligenza artificiale
10 Ottobre 2025Inserita nella guida che sarà presentata al congresso a Genova dal 22/10.
Commercialisti, verso le Camere il ddl di riordino professionale
01 Ottobre 2025Varato l'11 settembre in Cdm, il testo non darà nuove competenze
Veleni tra i Commercialisti.
18 Agosto 2025Latina batte il Consiglio nazionale al Tar.
