Trapani, nasce lo sportello “Semi d’Impresa”
Un’alleanza tra istituzioni e professionisti per promuovere la cultura d’impresa e sostenere chi desidera mettersi in gioco.
In evidenza
Questo lo scopo del protocollo d’Intesa per l’attivazione dello sportello “Semi d’Impresa” che sarà firmato domani a Trapani in occasione della presentazione dei risultati del progetto G.E.S.T.I.
L’iniziativa nasce dalla collaborazione tra il Distretto Socio Sanitario D50 (capofila Comune di Trapani), l’Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Trapani, il Comitato Pari Opportunità e l’Unione Giovani Dottori Commercialisti di Trapani.
Il protocollo rappresenta il primo passo verso la concreta realizzazione di un punto di ascolto e orientamento destinato a cittadini, giovani e famiglie, che troverà sede presso il Centro per le Famiglie del Complesso San Domenico di Trapani.
Lo sportello “Semi d’Impresa” sarà operativo due volte al mese, su prenotazione, e offrirà consulenze informative e di primo orientamento gratuite, con l’obiettivo di sostenere la nascita e lo sviluppo di idee imprenditoriali e di favorire l’inclusione lavorativa attraverso la valorizzazione delle competenze personali.
In particolare, il servizio si rivolgerà a giovani interessati ad avviare un’attività imprenditoriale o professionale; cittadini che desiderano conoscere strumenti e incentivi per l’imprenditorialità, l’autoimpiego e l’accesso al credito; famiglie e persone che intendano rimettersi in gioco nel mondo del lavoro valorizzando le proprie risorse e capacità; associazioni e realtà del territorio che vogliano strutturare e consolidare la propria attività.
“Con ‘Semi d’Impresa’ vogliamo offrire un luogo di incontro e orientamento, dove idee, competenze e desideri possano trovare ascolto e concrete opportunità di crescita – commenta il presidente dell’Ordine dei Dottori Commercialisti di Trapani, Gildo La Barbera -. È un progetto che unisce professionalità e impegno civico, nella convinzione che la cultura economica e imprenditoriale sia uno strumento fondamentale di inclusione e sviluppo per la nostra comunità”.
