Mediazione, dai commercialisti un’analisi delle novità
Documento Cndcec – Fnc sulle modifiche alla normativa susseguitesi nel corso degli anni.
In evidenza
Il Consiglio e la Fondazione nazionali dei commercialisti hanno pubblicato il documento di ricerca “La mediazione civile e commerciale”, predisposto dall’area di delega Funzioni giudiziarie e ADR alla quale è delegata il consigliere nazionale segretario Giovanna Greco. Il documento illustra le modifiche più significative finora apportate alla disciplina della mediazione, dai suoi albori con la legge delega n. 69/2009 che recepiva la necessità di diffondere strumenti conciliativi e prevedeva una disciplina generale in tema di mediazione con l’introduzione dell’obbligatorietà del tentativo per alcune controversie, fino allo schema di decreto legislativo concernente disposizioni integrative e correttive al d.lgs. n. 149/2022 in materia di mediazione civile e commerciale e negoziazione assistita, approvato dal Consiglio dei ministri lo scorso 17 settembre.
2024_10_29_La mediazione civile e commerciale
Nota – Questo comunicato è stato pubblicato integralmente come contributo esterno. Questo contenuto non è pertanto un articolo prodotto dalla redazione di Mondoprofessionisti
Notizie Correlate
Il contraddittorio anticipato nell’accertamento tributario.
23 Ottobre 2025Pubblicato dal Consiglio Nazionale dei Commercialisti e dalla Fondazione Nazionale dei Commercialisti.
Il Consiglio di Stato sospende la sentenza tar sull’ordine dei Commercialisti di Latina
16 Ottobre 2025Pubblicata l’ordinanza che accoglie l’istanza cautelare del Consiglio nazionale dei commercialisti
Commercialisti. Pubblicato il nuovo regolamento della formazione
16 Ottobre 2025Le novità sul Bollettino Ufficiale del Ministero della Giustizia. Esonero completo per gli over 65 e sostegno a conciliazione vita-lavoro e genitorialità.
