Bene la riorganizzazione delle norme tributarie
Audizione dei Commercialisti in commissione Finanze alla Camera.

Il Consiglio nazionale dei commercialisti esprime “la propria piena condivisione dell’obiettivo di riorganizzare e coordinare per settori omogenei la normativa tributaria, abrogando le disposizioni non più attuali, nell’ottica di migliorare la chiarezza delle regole fiscali”, ma sottolinea anche come “questo deve essere considerato il primo passo per la realizzazione di un ulteriore obiettivo della legge delega, ancora più ambizioso, costituito dalla redazione di un vero e proprio “Codice tributario”, articolato in una parte generale, sugli adempimenti e sulle procedure, e una parte speciale, sui singoli tributi”.
La posizione dei professionisti è stata espressa oggi, nel corso di un’audizione in Commissione Finanze alla Camera sugli schemi di decreti legislativi sul testo unico delle sanzioni tributarie e su quello della giustizia tributaria, alla quale hanno partecipato la consigliera nazionale delegata alla materia Rosa D’Angiolella e il coordinatore dell’area fiscalità della Fondazione nazionale dei commercialisti Pasquale Saggese.
Ansa.
Notizie Correlate

Rating di legalità
29 Aprile 2025In un documento del Consiglio e della Fondazione nazionale dei commercialisti focus su uno strumento finalizzato a promuovere principi etici nei comportamenti aziendali.

Commercialisti, ‘meno tax gap per ceto medio e professionisti’
23 Aprile 2025Ma il dato della pressione fiscale risulta in aumento.

Nuovo documento su sostenibilità, governance e finanza dei Commercialisti.
18 Aprile 2025Ampiamente rivista la pubblicazione del 2024, tenendo conto dei recenti sviluppi di prassi e di normativa, anche alla luce delle proposte dell’Omnibus simplification package.