Welfare e lavoro contro la violenza sulle donne
L'impegno dei CdL con Fondazione Doppia Difesa. Per la giornata internazionale contro gli abusi un opuscolo con le misure a favore delle vittime.
In evidenza
Contrastare la violenza sulle donne favorendone l’indipendenza economica. Una battaglia sociale, culturale e valoriale che i Consulenti del Lavoro conducono attraverso l’intesa siglata con la Fondazione Doppia Difesa, con l’obiettivo di ampliare le opportunità lavorative delle vittime di violenza attraverso la formazione, l’inserimento e la ricollocazione nel mondo del lavoro. In occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne del 25 novembre 2025, la categoria mette a disposizione un opuscolo illustrativo che riassume le misure esistenti per aiutare le donne a ritrovare la loro libertà. Dal sostegno economico per l’autonomia abitativa e personale, agli incentivi alle assunzioni per i datori di lavoro fino al congedo retribuito e all’assegno di inclusione.
Notizie Correlate
Dalle ricongiunzioni contributive alle novità del Ccnl Metalmeccanici
26 Novembre 2025A "Diciottominuti" anche la sentenza del Consiglio di Stato sul visto di conformità, le indicazioni su come scegliere fra Transizione 5.0 e 4.0.
Ddl Cnel sulla fraternità umana nei luoghi di lavoro
25 Novembre 2025Condivisibile l’impianto del disegno di legge del Cnel dedicato alla valorizzazione della fraternità umana nei luoghi di lavoro, perché può promuovere ambienti professionali inclusivi, partecipativi e orientati al benessere della persona.
Dal Cnel ddl sulla fraternità umana nei luoghi di lavoro
20 Novembre 2025Il Cno in audizione propone l’ampliamento della disciplina fiscale sui premi di risultato e forme di premialità per le imprese.
