Online Clia: scopri l'IA dei Consulenti del Lavoro
Online sulla Scrivania Digitale l’assistente basato sull’Intelligenza Artificiale Generativa.
In evidenza

Il programma è sviluppato dalla Fondazione Studi Consulenti del Lavoro per supportare i Consulenti del Lavoro nelle loro quotidiane attività di studio.
Accedere alla piattaforma Clia è molto semplice: dopo il login di accesso alla Scrivania Digitale, si viene prima invitati ad accettare la policy sulla privacy, il trattamento dei dati e i termini e condizioni d’uso per poi essere indirizzati sulla pagina Clia per utilizzare il chatbot. Per aver accesso ai servizi di Clia è necessario aver partecipato al webinar gratuito, realizzato lo scorso 19 febbraio, oppure scegliere una delle date a disposizione nella programmazione disponibile all’interno della stessa piattaforma. Clia, riservata ai soli Consulenti del Lavoro, è basata su un sistema di gettoni a consumo. Al primo accesso, ogni Consulente riceve 1.000 gettoni gratuiti con cui testare le funzionalità disponibili ad oggi. Per acquistare ulteriori pacchetti di gettoni è sufficiente accedere all’ecommerce della Fondazione Studi, all’indirizzo ecommerce.consulentidellavoro.it, e acquistare il pacchetto che si desidera.
Notizie Correlate

Dfp 2025: le proposte del Cno
23 Aprile 2025Modelli retributivi per valorizzare merito e produttività e progressiva riduzione della pressione fiscale tra le osservazioni della Categoria in audizione.

Dimissioni, non meno di 15 giorni per l’assenza ingiustificata
18 Aprile 2025Il Ministero del lavoro risponde alla richiesta di chiarimenti del Cno anche sugli effetti scaturenti in caso di mancato ripristino del rapporto di lavoro.

Ispezioni del lavoro e previdenziali: in aula dal 05.05
18 Aprile 2025Riprendono le lezioni del corso gratuito per approfondire le fasi del processo ispettivo e le strategie di difesa a favore del proprio cliente.