Le Professioni incontrano le istituzioni
Il Presidente del Cup e di ProfessionItaliane, Rosario De Luca, parteciperà all’evento domani a Roma.
In evidenza
Il Presidente del Comitato Unitario delle Professioni e di ProfessionItaliane, Rosario De Luca, parteciperà domani 19 marzo all’evento “Le Professioni incontrano le istituzioni. Intelligenza Artificiale – Sfide e opportunità” che si terrà a Roma, presso la Camera dei Deputati (Aula dei Gruppi Parlamentari) dalle ore 14:30 alle ore 18:30. I saluti istituzionali sono affidati al Presidente De Luca, al Presidente Cup e Ordine Consulenti del Lavoro di Roma, Adalberto Bertucci, al Presidente dell’Ordine degli Avvocati di Roma, Giovanni Battista Calì, al Presidente dell’Ordine dei Geometri e Geometri Laureati di Roma, Antonio Scaglione e al Presidente dell’Ordine dei Tecnologi Alimentari Campania e Lazio, Salvatore Velotto. A seguire, sono previsti gli interventi del Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali, Marina Calderone, del Presidente della Commissione Finanze della Camera dei deputati, Marco Osnato, e del membro della Commissione Lavoro Pubblico e Privato della Camera dei deputati, Andrea Volpi. La partecipazione gratuita all’evento permetterà di ottenere i crediti formativi secondo i regolamenti dei rispettivi Ordini di appartenenza. Necessario prenotarsi sui siti istituzionali dei rispettivi Ordini.
Notizie Correlate
Formazione condivisa per rafforzare l’efficacia della giustizia tributaria
24 Ottobre 2025Presentato, nel corso della Convention di Napoli, il protocollo d'intesa tra i Consulenti del Lavoro e il Consiglio di Presidenza della Giustizia Tributaria.
Indagine sull’Evoluzione della Professione del Consulente del Lavoro
24 Ottobre 2025Sarà presentata nel corso della Convention dedicata ai 60 anni dall’istituzione dell’Ordine, l’Indagine sull’Evoluzione della Professione del Consulente del Lavoro, realizzata dalla Fondazione Studi Consulenti del Lavoro.
Online n. 5/2025 de “Il Consulente del Lavoro”
22 Ottobre 2025Il bilancio della Summer School 2025 e l’analisi dell’Enpacl sulle prospettive previdenziali della Categoria tra i temi dell’house organ.
