Le novità normative e di prassi di settembre
La Legge n. 132/25, che definisce principi, finalità e ambito di applicazione dell’IA in Italia, apre il documento della Fondazione Studi Consulenti del Lavoro.
In evidenza

È con la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale della legge sull’IA (L. n. 132/2025) che si apre l’”InformaClienti” di settembre. Il provvedimento, che entrerà in vigore il 10 ottobre 2025, definisce principi, finalità e ambito di applicazione dell’IA in Italia, promuovendo un uso corretto, trasparente e responsabile, a dimensione antropocentrica. Nella sezione Inps del documento si segnalano le nuove implementazioni dell’estratto conto contributivo, ma anche le novità sui trattamenti pensionistici dei lavoratori sportivi e la verifica delle certificazioni di malattia per i lavoratori marittimi tramite le Comunicazioni Obbligatorie UniMare. Dal Ministero del Lavoro, AppLI: il nuovo web coach con lo scopo di accompagnare i Neet nella fase di attivazione o riattivazione al lavoro, valorizzando il capitale umano e favorendo una transizione scuola-lavoro più efficace. A seguire, l’aggiornamento Inail degli importi di minimale e massimale di rendita per infortuni sul lavoro e malattie professionali e la procedura informatica per ottenere il permesso di soggiorno, resa nota dal Ministero dell’Interno. Dalle Entrate modalità e termini per esercitare il ravvedimento sulle annualità 2019-2023 per i soggetti che hanno aderito, entro i termini di legge, al concordato preventivo biennale (CPB) 2025-2026 e nella sezione Interpelli i chiarimenti dell’Agenzia sulle detrazioni per carichi di famiglia dopo le modifiche introdotte dalla legge di Bilancio 2025.
Notizie Correlate

Consegnato al Gaslini il ventilatore polmonare donato dai CdL
01 Ottobre 2025Un importante gesto di solidarietà ha segnato presso l’Istituto Giannina Gaslini di Genova.

Tfr e dimissioni in prova, le novità tra giurisprudenza e prassi
01 Ottobre 2025Le recenti ordinanze della Cassazione su Tfr e dimissioni al centro de “Gli Esperti di Diciottominuti”.

Consulenti e ITS insieme per portare i giovani al lavoro
26 Settembre 2025Un accordo strategico per facilitare l’incontro tra domanda e offerta di lavoro e diffondere modelli virtuosi nel sistema produttivo.