Laboratorio avanzato sui case studies della consulenza pensionistica
Il seminario specialistico in presenza della WorkAcademy sulla consulenza previdenziale con casi reali.
In evidenza
Torna, con una nuova veste, il laboratorio avanzato di consulenza specialistica pensionistica della WorkAcademy. Un’opportunità esclusiva per approfondire e consolidare le competenze in ambito previdenziale attraverso un approccio pratico e personalizzato. Il laboratorio si svolgerà in presenza, su prenotazione, ed è strutturato come un corso intensivo, progettato per fornire ai partecipanti strumenti operativi concreti per affrontare con sicurezza anche i casi previdenziali più complessi. Durante la sessione verranno analizzati case studies reali, seguendo l’intero processo di consulenza: dall’esame dell’estratto conto contributivo fino alla costruzione di scenari di sviluppo del calcolo pensionistico, applicando strategie mirate per ottimizzare il trattamento previdenziale. Il laboratorio, della durata massima di 2 ore, prevede la raccolta preventiva dei materiali di studio inviati dai discenti. Durante la sessione, l’analisi sarà guidata dai docenti, step by step, con un focus sull’estratto conto contributivo, sull’individuazione degli strumenti di anticipo pensionistico sulle strategie di massimizzazione del valore dell’assegno e sulle tecniche di dialogo delle varie gestioni previdenziali. Questo approccio permetterà di consolidare un metodo di lavoro replicabile nella consulenza ai propri clienti. Relatori: Rita Comandini, già Direzione Centrale Pensioni Inps e Antonello Orlando della Fondazione Studi Consulente del Lavoro. Per prenotare la propria presenza al laboratorio è necessario inviare una mail a info@work-academy.it
Nota – Questo comunicato è stato pubblicato integralmente come contributo esterno. Questo contenuto non è pertanto un articolo prodotto dalla redazione di Mondoprofessionisti
Notizie Correlate
Dal Cnel ddl sulla fraternità umana nei luoghi di lavoro
20 Novembre 2025Il Cno in audizione propone l’ampliamento della disciplina fiscale sui premi di risultato e forme di premialità per le imprese.
Zes unica: al via le comunicazioni integrative
19 Novembre 2025Domani a "Diciottominuti" anche le indicazioni sui contratti di solidarietà 2024, il contributo per gli alloggi ai dipendenti.
Il Dl Sicurezza: ora fare presto con decreti attuativi
13 Novembre 2025Le osservazioni del Cno in audizione sul provvedimento in esame al Senato.
