Anno: XXVI - Numero 219    
Giovedì 13 Novembre 2025 ore 13:00
Resta aggiornato:

Home » Il Dl Sicurezza: ora fare presto con decreti attuativi

Il Dl Sicurezza: ora fare presto con decreti attuativi

Le osservazioni del Cno in audizione sul provvedimento in esame al Senato.

Il Dl Sicurezza: ora fare presto con decreti attuativi

Molto positivo il giudizio sul Decreto-legge 159/2025 in tema di sicurezza sul lavoro ma ora è importante andare avanti senza indugio sui decreti attuativi previsti dall’articolato. Lo ha detto Giovanni Marcantonio, Segretario del Consiglio Nazionale dell’Ordine dei Consulenti del Lavoro, oggi in audizione in rappresentanza della categoria  davanti alla Commissione Affari sociali, sanità, lavoro pubblico e privato, previdenza sociale del Senato. “Sarà importante essere tempestivi con i decreti attuativi e gli accordi Stato-Regioni, perché daranno veramente efficacia al provvedimento”, ha sottolineato il Segretario del CNO. Un Decreto importante, che ha valore sistemico e che non ha trascurato lo stanziamento di risorse, ingenti e pluriennali.

Tra i possibili interventi su cui concentrarsi in corso di conversione, il Segretario ha sottolineato la possibilità di valorizzare le esperienze che alcuni Ccnl hanno introdotto in tema di contrasto alle molestie e alla violenza di genere, di cui il DL già si occupa, come pure potenziare le norme relative ai mancati infortuni. Sotto questo profilo si potrebbe rafforzare ulteriormente la misura “attraverso un monitoraggio Inail molto specifico, che può dare risultati veramente attesi”. Infine, sulla telematizzazione, l’auspicio è che si possa valorizzare l’interoperabilità delle banche dati attraverso la comunicazione del Siisl e tutto quello che può riguardare la cultura e gli elementi di formazione sulla sicurezza sul lavoro. 

Guarda il video 

 

© Riproduzione riservata

Iscriviti alla newsletter!Ricevi gli aggiornamenti settimanali delle notizie più importanti tra cui: articoli, video, eventi, corsi di formazione e libri inerenti la tua professione.

ISCRIVITI

Notizie Correlate

Commenti


×

Informativa

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.