Ania Lopez eletta vice presidente del Wfeo
La delegata del Cni presso l’organizzazione mondiale dell’ingegneria eletta con oltre il 50% dei voti. È l’unica donna all’interno dell’executive board

Ania Lopez, ex Consigliere CNI e delegata dal Consiglio Nazionale a rappresentarlo, è stata eletta Vice Presidente dell’executive board del Wfeo (World Federation of Engineering Organizations), l’organizzazione mondiale dell’ingegneria che comprende le rappresentanze degli ingegneri di oltre cento paesi. Ania Lopez è l’unica donna all’interno del board (l’ultima era stata eletta nel 2017) ed ha sconfitto la concorrenza dei candidati di Brasile, Svizzera e Bahrein. Per la Lopez hanno votato compatti tutti i paesi europei e dell’America Latina, col contributo importante della Cina, il paese che annovera il maggior numero di ingegneri al mondo. Nel complesso la neo Vice Presidente ha ottenuto oltre il 50% dei voti disponibili. Rimarrà in carica fino al 2027. Va segnalato, infine, che per la prima volta un rappresentante italiano raggiunge questo ruolo di vertice all’interno del WFEO.
“Il Consiglio Nazionale è particolarmente orgoglioso per questo importante riconoscimento – ha commentato Angelo Domenico Perrini -. Il Cni nel corso della sua storia ha sempre dato enorme importanza alla sua partecipazione attiva all’interno degli organismi internazionali, consapevole del ruolo che svolgono gli ingegneri per il miglioramento della qualità della vita di tutti i cittadini del mondo. Questa elezione è anche un riconoscimento al lavoro tenace e puntuale svolto da Ania Lopez nelle due precedenti consiliature in tema di rapporti internazionali e per l’affermazione delle donne nel mondo dell’ingegneria, come ha dimostrato il suo costante impegno su un progetto ormai storico del CNI com’è Ingenio al femminile. Alla Lopez vanno le congratulazioni di tutto il Consiglio Nazionale. Questo è un grande giorno per l’ingegneria italiana e per le donne ingegnere in genere”.
Notizie Correlate

Continua l’avanzata delle donne in ingegneria
31 Luglio 2025Lo attesta l’ultimo rapporto del Centro Studi del Consiglio Nazionale degli Ingegneri: la componente femminile è vicina al 28% del totale dei laureati in ingegneria.

Crolla il mercato dei servizi di Ingegneria e Architettura
05 Giugno 2025È quanto si evince dalla pubblicazione del consueto rapporto del Centro Studi del Consiglio Nazionale degli Ingegneri.

Conversione del dl infrastrutture: le proposte del Cni
05 Giugno 2025Il Consiglio Nazionale degli Ingegneri ha partecipato all’audizione alla Camera nell’ambito dell’esame del decreto.