Prorogare la scadenza di almeno 6 mesi del fondo progettazione
Miceli, Cnappc, L’auspicio è che il Fondo sia esteso a tutto il territorio nazionale

“Serve prorogare di almeno 6 mesi la scadenza, fissata al prossimo 18 agosto pena la revoca del contributo, entro la quale gli Enti beneficiari, molti dei quali in ritardo, possono avviare le procedure previste dal “Fondo concorsi progettazione e idee per la coesione territoriale, gestito dall’Agenzia per la Coesione Territoriale. Ciò al fine di consentire ai Comuni fino a 30mila abitanti e a quelli delle aree interne, alle Città metropolitane e alle Province del Mezzogiorno e delle Regioni Umbria e Marche di accedervi e di poter usufruire di questa importante misura”.
Così Francesco Miceli, Presidente del Consiglio Nazionale degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori.
“Come abbiamo avuto modo di sottolineare nei contatti avuti con gli organi di Governo l’istituzione del Fondo rappresenta un passo importante per supportare i Comuni nell’organizzazione e nella gestione dei concorsi che sono uno strumento indispensabile per finanziare le opere pubbliche necessarie e per selezionare la loro qualità .
“Proprio per questo motivo ci auguriamo che si continui su questa strada, e che via via si estenda l’utilizzo del Fondo all’intero territorio nazionale in modo che i Comuni e gli Enti pubblici possano disporre delle risorse necessarie per utilizzare lo strumento del concorso di progettazione, con l’obiettivo di realizzare opere importanti per il Paese ed in linea con la strategia del Pnrr”.
Notizie Correlate

Concorsi di progettazione più rapidi e di qualità
25 Settembre 2025Una ricerca Cnappc-Cresme dimostra che i concorsi riducono tempi e migliorano le scuole senza costi maggiori.

Premio Sirica 2025: Architettura per l’emergenza
17 Settembre 2025Un concorso per giovani architetti under 40 dedicato alla progettazione di un “Emergency Hub”, spazio strategico per affrontare catastrofi naturali e gestire l’immediato post-calamità.

Gianluca Peluffo vincitore del Premio Internazionale “Matita d’Oro del Mediterraneo”.
06 Agosto 2025Il Premio è stato bandito dall’Ordine degli Architetti di Agrigento.