Consiglio Nazionale Architetti: un onore rappresentare le libere professioni al Cnel
A rappresentare gli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori il Consigliere Massimo Giuntoli, responsabile del Dipartimento Lavoro
In evidenza
Per gli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori è un onore tornare – a distanza di decenni – ad essere una delle due professioni chiamate a rappresentare, nel Cnel, organo di rilevanza costituzionale, il comparto libero-professionale ordinistico.
Un impegno tanto più gravoso per l’importanza che esso riveste nel panorama economico, culturale e sociale del Paese con quasi un milione e mezzo di soggetti. Tra i tanti argomenti che ci troveremo ad affrontare un posto di rilievo sarà certamente occupato dal tema dell’accesso al mercato del lavoro nelle varie articolazioni che riguardano la professione, con una particolare attenzione ai giovani.
Così il Consiglio Nazionale degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori in occasione dell’insediamento dei membri della XI Consiliatura del Cnel dove è rappresentato dal Consigliere Massimo Giuntoli, responsabile del Dipartimento Lavoro.
Notizie Correlate
Festa dell’Architetto 2025.
21 Ottobre 2025Il 31 ottobre a Venezia, “Fare comunità” tema della 13ma edizione.
Concorsi di progettazione più rapidi e di qualità
25 Settembre 2025Una ricerca Cnappc-Cresme dimostra che i concorsi riducono tempi e migliorano le scuole senza costi maggiori.
Premio Sirica 2025: Architettura per l’emergenza
17 Settembre 2025Un concorso per giovani architetti under 40 dedicato alla progettazione di un “Emergency Hub”, spazio strategico per affrontare catastrofi naturali e gestire l’immediato post-calamità.
