Architetti, 'preoccupa il nuovo Pnrr sul dissesto idrogeologico'
'Il Piano nasce su bisogni e potenzialità di territori-comunità'
In evidenza
“Non va snaturata la natura del Pnrr, che nasce come una strategia nazionale che, partendo dal basso, si articola sui bisogni, sulle aspettative e sulle potenzialità di territori e comunità”.
Ad affermarlo il presidente del Consiglio nazionale degli architetti Francesco Miceli che, all’indomani delle decisioni annunciate dal ministro Raffaele Fitto, sostiene che “desta, poi, forte preoccupazione l’operazione che rimodula, tagliandoli, i fondi destinati ad interventi di contrasto al dissesto idrogeologico proprio ora che su questo fronte ci troviamo in una vera e propria emergenza, mentre è ormai chiaro a tutti che la prima infrastruttura di cui il Paese ha bisogno è la manutenzione e la cura del territorio”, termina la nota dei professionisti.
Notizie Correlate
Festa dell’Architetto 2025.
21 Ottobre 2025Il 31 ottobre a Venezia, “Fare comunità” tema della 13ma edizione.
Concorsi di progettazione più rapidi e di qualità
25 Settembre 2025Una ricerca Cnappc-Cresme dimostra che i concorsi riducono tempi e migliorano le scuole senza costi maggiori.
Premio Sirica 2025: Architettura per l’emergenza
17 Settembre 2025Un concorso per giovani architetti under 40 dedicato alla progettazione di un “Emergency Hub”, spazio strategico per affrontare catastrofi naturali e gestire l’immediato post-calamità.
