Architetti. Il superbonus, va prorogato almeno fino al 2025
Per l’Ordine dei professionisti c'è necessità di controlli e procedure
In evidenza
Il Superbonus 110% per le ristrutturazioni edilizie “è uno strumento importante che può consentire all’edilizia di ripartire facendo da traino all’intera economia. Per raggiungere questo obiettivo deve, però, disporre di un orizzonte più ampio: questo il motivo per cui abbiamo avanzato la richiesta al governo che venga prorogato almeno fino a tutto il 2025”.
A pensarla così il Consiglio nazionale degli architetti, parlando di una misura che “offre tutta una serie di opportunità per gli interventi di efficientamento energetico e statico degli edifici e per rendere più belle le nostre città, che richiama la necessità di controlli e procedure, ma che pone per i professionisti anche molti dubbi interpretativi”.
Notizie Correlate
Festa dell’Architetto 2025.
21 Ottobre 2025Il 31 ottobre a Venezia, “Fare comunità” tema della 13ma edizione.
Concorsi di progettazione più rapidi e di qualità
25 Settembre 2025Una ricerca Cnappc-Cresme dimostra che i concorsi riducono tempi e migliorano le scuole senza costi maggiori.
Premio Sirica 2025: Architettura per l’emergenza
17 Settembre 2025Un concorso per giovani architetti under 40 dedicato alla progettazione di un “Emergency Hub”, spazio strategico per affrontare catastrofi naturali e gestire l’immediato post-calamità.
