XXVI Congresso Nazionale SIOF Società Italiana di Odontoiatria Forense
8-9 NOVEMBRE 2024 Aula Magna “Maurizio Ascoli”, Policlinico Universitario “P. Giaccone” PALERMO
In evidenza

Coordinamento Scientifico:
- Prof. Claudio Buccelli, Presidente Emerito SIOF
- Prof.ssa Antonina Argo, Presidente del Congresso
- Gabriella Ceretti, Presidente SIOF
- Pierpaolo Di Lorenzo, Vicepresidente SIOF
- Gianni Barbuti, Segretario SIOF
- Alberto Laino, Past President SIOF
- Pietro di Michele, Past President SIOF
- Giuseppe Davide Albano, Responsabile organizzativo del Congresso
Segreteria Scientifica del Congresso:
- Giuseppe Davide Albano
- Alessandro Scardina
- Pietro Messina
- Stefania Zerbo
L’evento è accreditato con ID ECM N. 1224-431965.
Sono stati assegnati n. 18.6 crediti formativi per le seguenti figure professionali: Medico Chirurgo, Odontoiatra, Igienista dentale.
L’evento è accreditato per gli avvocati: n. 9 crediti complessivi.
Altre Notizie della sezione

Professionisti al centro: è possibile un welfare più inclusivo?
21 Ottobre 2025Il prossimo 6 novembre 2025, a partire dalle ore 10:00, presso la Sala Abbascià di Confcommercio a Roma, in Piazza G.G. Belli, 2, si terrà il convegno “Professionisti al centro: è possibile un welfare più inclusivo?”, promosso da Confcommercio Professioni.

Rapporto Sud Innovation 2025
21 Ottobre 2025Nasce il Sud Innovation Competitiveness Index, l’indicatore comparativo per la competitività del Mezzogiorno

Più lavoro ma meno crescita, un paradosso italiano
20 Ottobre 2025Il Cpr forum riassume bene un nodo strutturale dell’economia italiana: l’aumento dell’occupazione senza un corrispondente aumento della produttività e del Pil.