Webinar dei tributaristi il 14 aprile con il Comitato Ateco.
Alemanno (Int), dedicato a risoluzione di Agenzia delle Entrate.
In evidenza

“Bene le istruzioni sui nuovi codici ATECO 2025, per la classificazione delle attività economiche, emanate dall’Agenzia delle Entrate con la Risoluzione n. 24/E dell’ 8 aprile” accolte con favore quindi le indicazioni dell’ADE da parte dell’Istituto Nazionale Tributaristi (INT) che è ‘Referente stabile’ del Comitato ATECO dell’ISTAT e che per il pomeriggio del prossimo 14 aprile ha programmato un webinar per tutti i suoi iscritti proprio in collaborazione con esponenti del Coordinamento e implementazione a livello nazionale delle classificazioni delle attività economiche (ATECO).
“Ringrazio le referenti del Comitato che si sono rese disponibili a partecipare al webinar organizzato dall’INT per lunedì 14” ha dichiarato il Presidente Riccardo Alemanno, che ha precisato “ sono state pertanto importanti le istruzioni dell’Agenzia delle Entrate circa i tempi di utilizzo dei nuovi codici e il chiarimento che non sussistono obblighi di invio di comunicazioni di variazione dati. Approfondiremo comunque con attenzione l’applicazione dei nuovi codici ATECO nel corso del webinar, poiché sono molte le implicazioni non solo di carattere statistico ma anche amministrativo e ci sono più Enti interessati alla nuova classificazione delle attività economiche (ndr CCIAA, ADE, INPS.ecc.), senza dimenticare il sempre più importante collegamento con gli Indici sintetici di affidabilità fiscale (ISA). Inoltre se per molti codici, che sono stati semplicemente variati senza modificare la tipologia di attività, si prospetta una sorta di automatismo, per altri è stata apportata una scissione, per cui si dovranno individuare in modo corretto i nuovi codici ATECO che si utilizzeranno. Cercheremo di dare risposte ai nostri iscritti che, oltre a dover modificare il proprio codice ATECO 69.20.13 già utilizzato sia dai Revisori legali che dai Consulenti in ambito tributario, sdoppiato nel 69.20.06 per i Consulenti da utilizzare da parte dei Tributaristi ex Lege 4/2013 e nel 69.20.02 per i Revisori, a loro volta dovranno gestire le modifiche e le verifiche per conto dei loro assistiti.”
Altre Notizie della sezione

Festival: online i programmi delle prime Aule
29 Aprile 2025Su festivaldellavoro.it le sessioni formative di Agorà, Laboratorio, Professione & Previdenza, Spazio Giovani e Diritto.

Il bilancio delle società di capitali e degli ETS: webcast il 30.04
29 Aprile 2025Il convegno, organizzato dall’Istituto per il Governo Societario, approfondisce aspetti civilistici, contabili e fiscali.

A Genova per un lavoro più sicuro
28 Aprile 202516^ edizione del Festival del Lavoro dal 29 al 31 maggio ai Magazzini del Cotone della città ligure. La sicurezza tra i temi al centro dei dibattiti della manifestazione.