Presentazione del libro Emanuela Orlandi - Intrigo internazionale.
Lunedì 2 dicembre – alle 18,30 – nella Sala Einaudi della sede della Confedilizia, si terrà la presentazione del libro “Emanuela Orlandi - Intrigo internazionale” di Ilario Martella, edito da Ponte alle Grazie.
In evidenza

Dopo il saluto introduttivo di Giorgio Spaziani Testa, presidente della Confedilizia, interverranno Antonio Preziosi, direttore del TG2, Simonetta Matone, deputata, Maria Antonietta Calabrò, giornalista e senior contributor di HuffPost, Gianluca Zanella, giornalista. Modererà Giorgia Poggi de L’Opinione delle Libertà.
Sarà presente l’Autore.
“A quarant’anni dalla sparizione di Emanuela Orlandi e Mirella Gregori, non esiste una «verità» riconosciuta. Ilario Martella, incaricato all’epoca di indagare sull’attentato a papa Giovanni Paolo II del 1981 e, in prima battuta, sulle sparizioni di Emanuela e Mirella del 1983, inequivocabilmente legate ai fatti di piazza San Pietro, si propone oggi di ripercorrere la vicenda dal principio. Smontate tutte le false piste spuntate in epoche più recenti, giunge all’unica soluzione possibile: i due casi fanno parte di un unico disegno criminale, di una gigantesca e articolata operazione di distrazione di massa compiuta da uno dei servizi segreti più efficienti e famigerati della Guerra fredda: la Stasi tedesca.
Armato di una ricca documentazione, divenuta lentamente accessibile solo dopo la caduta della cortina di ferro, l’autore ricostruisce i dettagli di un’operazione spionistica di altissimo livello, nata per sviare l’attenzione pubblica dalle indagini che, partendo dall’attentato al papa, avevano aperto la celebre «pista bulgara». Lo stesso Giovanni Paolo II, in visita alla sua famiglia, definì il rapimento di Emanuela «un intrigo internazionale»: dopo quarant’anni, questo libro finalmente ricostruisce perché” (tratto dal sito www.ponteallegrazie.it).
Altre Notizie della sezione

Patrimonio virtuale ed eredità digitale.
16 Settembre 2025Il 20 settembre a Modena il Notariato al festival filosofia con un percorso di educazione alla legalità nel mondo digitale.

Il Presidente De Luca a Speciale Telefisco 2025
16 Settembre 2025Il 18.9 alle 11.00 confronto istituzionale con il Viceministro Leo e il Direttore delle Entrate Carbone all'evento del Sole 24 Ore.

Remtech Expo 2025: La partecipazione del Consiglio Nazionale degli Architetti PPC all’evento internazionale
16 Settembre 2025Crusi, Architetti “in linea con le politiche del Cnappc che pongono l’uomo al centro dei processi delle trasformazioni ambientali e sociali del Paese”.