Periti industriali 'centrali nella filiera delle energie pulite'
Esposito sulla partecipazione al Riviera electric challeng.
In evidenza

Il Consiglio nazionale dei periti industriali e dei periti industriali laureati e PerCerTo, la Comunità energetica della stessa categoria, partecipano all’11esima edizione del Riviera electric challenge 2025, la manifestazione internazionale dedicata alla mobilità elettrica dall’8 al 10 ottobre, tra Francia, Monaco e Italia, occasione, per i tecnici per “affermarsi come protagonisti della transizione energetica, promuovendo innovazione, sostenibilità e integrazione delle comunità energetiche nel contesto nazionale”.
Lo si legge in una nota.
“La partecipazione al Riviera Electric Challenge 2025 rappresenta per noi non soltanto un momento simbolico, ma una concreta opportunità per confrontarci con realtà europee che stanno già sperimentando soluzioni all’avanguardia nel settore della mobilità elettrica.
Questo evento ci consente di mettere in luce il ruolo cruciale che i periti industriali possono avere nella filiera delle energie pulite, ma come motore attivo del cambiamento per le loro capacità tecniche e progettuali.
L’innovazione è nel dna dei periti industriali del nostro Paese, sempre protagonisti nei passaggi chiave della storia industriale italiana”, è il commento del presidente nazionale Giovanni Esposito.
“Grazie a PerCerTo, intendiamo dimostrare che le comunità energetiche non sono un’astrazione teorica, ma una soluzione concreta e praticabile, in grado di restituire valore alle comunità locali, di favorire l’autoconsumo, di mitigare i costi energetici per i cittadini e di integrare le fonti rinnovabili con le infrastrutture già esistenti.
La nostra partecipazione al Riviera Electric Challenge è un modo per testimoniare che la mobilità elettrica e le comunità energetiche fanno parte di un unico orizzonte strategico di sviluppo sostenibile”, ha chiuso.
Ansa
Altre Notizie della sezione

Sviluppo economico e sostenibilità ambientale: tra cambio di rotta e strategia in evoluzione.
07 Ottobre 2025Fondazione Geometri Italiani a Roma Eventi Piazza di Spagna, 14 ottobre ore 14.00.

La Medicina Generale è la vera infrastruttura del Ssn.
07 Ottobre 2025Ora basta: pronti allo sciopero generale. Si è concluso a Palermo il XLIV Congresso Nazionale dello Snami, che con la mozione finale ha riaffermato come la Medicina Generale rappresenti la vera infrastruttura del Servizio Sanitario Nazionale.

XXII congresso Ass. Luca Coscioni.
07 Ottobre 2025Confermati Gallo e Cappato: "Avanti con tribunali, ricorsi e disobbedienze a prescindere dai proibizionismi della maggioranza".