Ordinamenti a confronto nel diritto della crisi 4.0
Convegno internazionale a vasto il 29 e 30 maggio organizzato tra gli altri dal Consiglio Nazionale e Ordine dei commercialisti di Vasto il 29 e 30 maggio.
In evidenza

Presso la sala convegni di Palazzo D’Avalos e in diretta streaming, il convegno internazionale “Ordinamenti a confronto nel diritto della crisi 4.0”, che riunirà oltre 80 relatori tra studiosi, professionisti legali e aziendali, magistrati provenienti dall’Europa e dalle Americhe per un confronto transnazionale sulle diverse prospettive e sugli ordinamenti giuridici in materia di crisi.
L’evento, organizzato tra gli altri dal Consiglio Nazionale e dall’Ordine dei commercialisti di Vasto, si svolgerà in lingua italiana, inglese, spagnola con traduzione simultanea ed è caratterizzato da otto sessioni e una tavola rotonda. L’attenzione si focalizzerà sul tema cruciale del diritto della crisi 4.0, analizzando come le nuove tecnologie e i paradigmi emergenti stiano trasformando il modo in cui i professionisti affrontano le difficoltà dei cittadini e delle imprese.
Accanto alle questioni tradizionali del diritto fallimentare e della gestione della crisi, il convegno esplorerà l’impatto dell’intelligenza artificiale, della sostenibilità e delle nuove procedure di risoluzione delle crisi, offrendo spunti di riflessione inediti e soluzioni innovative.
Interverranno il Presidente della Regione Abruzzo Marco Marsilio, il Presidente del Consiglio Nazionale dei Commercialisti Elbano de Nuccio, il presidente del Consiglio Nazionale Forense Francesco Greco, la Presidente del Consiglio di Presidenza della Giustizia Tributaria Carolina Lussana, il presidente dell’Ordine dei commercialisti di Vasto Alessio Lalla. Sono stati invitati a partecipare il Viceministro delle Finanze Maurizio Leo, il Viceministro della Giustizia Francesco Paolo Sisto e il Sottosegretario del MIMIT Marco Calabrò.
Giovanna Greco, Consigliere Segretario del Consiglio Nazionale dei Commercialisti delegato a Funzioni giudiziarie e ADR nonché componente del Comitato scientifico dell’evento, interverrà sul tema “Crisi d’impresa e funzioni giudiziarie. I professionisti incaricati. Albi ed Elenchi”.
La partecipazione è valida ai fini della formazione professionale continua dei commercialisti e degli avvocati.
Iscrizioni entro il 28 maggio al link https://www.vastomeet.com/iscrizioni/.
Altre Notizie della sezione

Periti industriali, evento a Ferrara su risorse da acque reflue
25 Agosto 2025Iniziativa il 18 settembre dell'Ordine presieduto da Esposito.

Il ruolo del commercialista nelle operazioni di M&A al centro del Convegno nazionale
19 Agosto 2025Sarà dedicato al tema cruciale del ruolo del commercialista nelle operazioni di fusione e acquisizione (M&A) il Convegno nazionale dei Dottori Commercialisti, promosso dall’Unione Giovani Dottori Commercialisti di Piacenza con il sostegno di Confindustria.

35° Convegno del Coordinamento legali Confedilizia
31 Luglio 2025Il prossimo 20 settembre si svolgerà a Piacenza il 35° convegno del Coordinamento legali della Confedilizia, dalle 9,30 alle 13,30 e dalle 15 alle 18.