'Governo e Pubblica Amministrazione: legalità e buon andamento, efficienza, controlli, consulenza, responsabilità'
Il 19 settembre convegno a Roma su legalità e controlli, con la Corte dei conti.
In evidenza

È questo il titolo di un convegno organizzato dall’Associazione nazionale dei magistrati e degli avvocati dello Stato in pensione, in programma a Roma il 19 settembre (ore 16.00, Corte dei conti, via Baiamonti 6, edificio Montezemolo, aula Turina). Patrocinato da Corte dei conti, Associazione magistrati della Corte dei conti, Associazione italiana giuristi di amministrazione e Ordine degli avvocati di Roma, l’appuntamento sarà l’occasione per affrontare temi di strettissima attualità, anche alla luce di recenti interventi normativi e riforme. Un importante momento di confronto tra magistrati contabili, consiglieri di Stato, avvocati dello Stato, accademici, alti dirigenti della pubblica amministrazione. L’intero pomeriggio di lavori sarà presieduto dal presidente aggiunto onorario del Consiglio di Stato, Claudio Zucchelli. All’introduzione del delegato alle attività culturali dell’Associazione dei magistrati e degli avvocati dello Stato in pensione, Maurizio Meloni, seguiranno gli indirizzi di saluto del presidente della Corte dei conti, Guido Carlino, e del presidente dell’Associazione magistrati della Corte dei conti, Paola Briguori. A seguire una tavola rotonda, moderata dal presidente dell’Associazione nazionale dei magistrati e degli avvocati dello Stato in pensione, Salvatore Sfrecola. Al dibattito parteciperanno: Luigi Caso, consigliere della Corte dei conti; Edoardo Giardino, professore di diritto amministrativo Lumsa; Calogero Mauceri, Capo Dipartimento ministero Infrastrutture e trasporti; Nicola Pisani, professore ordinario di diritto penale Universita’ di Teramo; Alessandro Verrico, Consigliere di Stato; Paola Maria Zerman, avvocato dello Stato; Massimiliano Atelli, consigliere della Corte dei conti e capo di gabinetto del ministro dello Sport. I lavori termineranno con le conclusioni del procuratore generale della Corte dei conti, Pio Silvestri.
Altre Notizie della sezione

Il ruolo del commercialista nelle operazioni di M&A al centro del Convegno nazionale
19 Agosto 2025Sarà dedicato al tema cruciale del ruolo del commercialista nelle operazioni di fusione e acquisizione (M&A) il Convegno nazionale dei Dottori Commercialisti, promosso dall’Unione Giovani Dottori Commercialisti di Piacenza con il sostegno di Confindustria.

35° Convegno del Coordinamento legali Confedilizia
31 Luglio 2025Il prossimo 20 settembre si svolgerà a Piacenza il 35° convegno del Coordinamento legali della Confedilizia, dalle 9,30 alle 13,30 e dalle 15 alle 18.

A Firenze 19 e 20 settembre: 38° Convegno Nazionale Pro.O.F.
30 Luglio 2025Si parlerà di medicina legale in ambito odontoiatrico.