Giorgia D'Errico, segretaria nazionale Filt Cgil
"Quello della sicurezza sul lavoro è un tema molto sentito dalla nostra categoria. Una delle primissime situazioni di autotutela arriva dal lavoratore.
In evidenza

Noi – spiega – ci stiamo interrogando molto sulla parte legata alla tecnologia perché uno dei rischi che i nostri lavoratori e lavoratrici corrono è proprio quello delle malattie legate all’esoscheletro sulle quali è in atto una sperimentazione tecnologica.
Tuttavia – avverte la sindacalista – l’obiettivo comune deve essere quello di diffondere la cultura dell’autotutela, quindi di un’attenzione e di una salvaguardia personale non differenti, tenendo conto anche dell’età”.
Altre Notizie della sezione

Si apre domani il 61° Congresso Nazionale del Notariato
15 Ottobre 2025Dedicato ai 50 anni della riforma del diritto di famiglia.

Con meno di 2 mld lo Stato può sostenere riqualificazione e rigenerazione energetica
15 Ottobre 2025Presentata l'analisi del centro studi della Fondazione Geometri Italiani durante il convegno 'Sviluppo economico e sostenibilità ambientale: tra cambio di rotta e strategie in evoluzione'.

La cultura della previdenza e della protezione sociale.
14 Ottobre 2025La tavola rotonda dal titolo I sistemi pensionistici europei alla sfida della demografia.