Criticità e prospettive della carriera forense
Convegno Aiga a Trani per i giovani praticanti.
In evidenza
Una guida concreta e realistica su come muovere i primi passi nell’avvocatura con consapevolezza, incoraggiando i giovani praticanti affinché il loro obiettivo resti l’accesso alla professione forense e non il trasferimento verso altri lidi. È sorto su tali coordinate il convegno promosso dall’AIGA di Trani presso la biblioteca storica dell’Ordine degli Avvocati di piazza Sacra Regia Udienza.
Moderata dall’avvocatessa Antonella Divincenzo, l’appuntamento è stato impreziosito dalla presenza di illustri relatori soffermatisi su temi di stretta attualità legati al mondo dell’avvocatura, dall’approccio pratico alla stessa fino agli aspetti previdenziali.
Tra i momenti più significativi dell’evento, l’istituzione della Consulta dei Praticanti Avvocati di Trani, intitolata alla memoria di Luca Caruso, giovane avvocato prematuramente scomparso nel 2023 a 29 anni, ricordato con particolare emozione dall’intera comunità forense del territorio.
Trani News City 24
Altre Notizie della sezione
A Ragusa la Veterinaria che guarda al futuro
27 Novembre 2025L'iniziativa rappresenta un momento di confronto professionale e istituzionale, dedicato allo sviluppo della professione veterinaria. Sabato 29 novembre.
Dogane e commercialisti uniti contro gli illeciti fiscali
26 Novembre 2025Forum di approfondimento dell’Odcec di Napoli con l’Agenzia dei Monopoli a Palazzo Calabritto.
Pacchetto flessibilità e pensione minima di garanzia.
26 Novembre 2025La proposta del patronato Acli prevede di consentire l’uscita dal lavoro tra i 63 e i 65 anni, con almeno 20 anni di contributi, stabilendo un assegno calcolato proporzionalmente all’età di accesso.
