A Firenze 19 e 20 settembre: 38° Convegno Nazionale Pro.O.F.
Si parlerà di medicina legale in ambito odontoiatrico.
In evidenza

Nei giorni 19 e 20 settembre, si terrà a Firenze, con il patrocinio di Simla, il 38° Convegno Nazionale del Pro.O.F. (Progetto Odontologia Forense): “La valutazione del danno iatrogeno: tra l’eleganza del metodo scientifico e l’estetica del giudizio”
Il 38° Convegno Nazionale del Pro.O.F. (Progetto Odontologia Forense) si terrà quest’anno a Firenze il 19-20 settembre ed è organizzato insieme ad uno degli incontri del Master di secondo livello in Odontologia Forense dell’Università di Firenze che è alla sua 16° edizione
Il Convegno dal titolo : “La valutazione del danno iatrogeno: tra l’eleganza del metodo scientifico e l’estetica del giudizio” si colloca nell’alveo di occasioni scientifiche da sempre promosse dagli organizzatori, in cui il sapere della Medicina Legale e dell’Odontologia Forense si incontrano per discutere gli aspetti più attuali ed in divenire dell’accertamento e della valutazione del danno iatrogeno e della responsabilità professionale odontoiatrica.
Le rrecenti novità normative, una significativa giurisprudenza nonché le innovazioni tecnologiche legate all’IA stanno modificando le responsabilità di confine delle professioni mediche ed ampliando gli orizzonti delle tradizionali forme di responsabilità professionale, con riflessi rilevanti anche in termini di rischio ed assicurazione per professionisti e le strutture sanitarie.
L’aumentato trend di richieste di danno psichico connesso con malpractice odontoiatrica offre lo spunto per tornare a confrontarsi sulla lesività e causalità, prima ancora che sulla valutazione del danno psichico, esplorandone la matrice causale in una casistica di interesse odontoiatrico, ma non solo.
Si affronta, ancora, l’argomento dei trattamenti emendanti e della loro incidenza valutativa in riferimento all’ambito penalistico e civilistico, secondo modelli specificamente approfonditi in ambito odontologico forense.
Il Convegno ha ottenuto il patrocinio della SIMLA e dell’ANDI e si terrà presso il Campus Careggi a Firenze ed il programma scientifico si completerà con il programma sociale con visita del Giardino Torrigiani, parco esoterico e romantico, e la cena sociale presso il Ristorante Serre Torrigiani.
Altre Notizie della sezione

Allarme povertà, tutelare i minori la priorità
28 Luglio 2025L’allarme lanciato nel corso del Cnpr forum “Bambini a rischio come rispondere all’allarme povertà”, promosso dalla Cassa di previdenza dei ragionieri e degli esperti contabili, presieduta da Luigi Pagliuca.

Palmi, l’ordine degli avvocati presenta l’edizione 2025 del premio “Diritto, cultura e informazione”
28 Luglio 2025Promosso da ordine degli avvocati e Aiga, l'evento è giunto al terzo anno e si svolgerà nella villa comunale.

Cnpr forum, politica estera e difesa comune al centro della crescita economica
21 Luglio 2025Edmondo Cirielli, Viceministro degli Affari Esteri intervenendo nel corso del Cnpr forum speciale, promosso dalla Cassa di previdenza dei ragionieri e degli esperti contabili, presieduta da Luigi Pagliuca.