L’antifemminismo di ritorno di Franceschini.
Ormai scomparso l’ex ministro ha fatto vedere che respirava ancora. Ma il suo è stato un femminismo come se l’immagina la satira di destra. Davvero sembra inventato dagli antifemministi.
In evidenza

Un po’ come il ministro Colombo che ogni sabato lanciava un comunicato stampa perché in mancanza di notizie veniva certamente ripreso. Ma Franceschini con la sua proposta di dare ai nascituri il cognome della madre ha steccato la prima. La sua proposta è stata si ripresa ma per essere fonte di scherno. Il suo è il femminismo come se l’immagina la satira di destra. davvero sembra inventato dagli antifemministi.
Allora per evitare litigi in famiglia, meglio allora dare al nascituro il cognome dell’ostetrica.
“Bertinotti è quello del cachemire e delle pipe, quello che stando dentro il codice della civiltà, sapeva che più si è offensivi, minacciosi e grossolani, più ci dimostra che l’avversario, l’offeso, l’aggredito è superiore. altro che corpo contundente, Bertinotti alla meloni ha lanciato un salvagente…”.
D’altra parte il cerchio bottismo alla lunga non risulta vincente.
Ma capisco la prudenza e la necessità di attendere come si svilupperanno le situazioni, prima di dire parole definitive.
Calenda ha appena dichiarato in Tv che Azione è dove l’hanno collocata gli elettori: nel centro liberale e moderato! Non certo nel campo largo, ovvero nel centro sinistra!
Calenda ha quindi aggiunto che Azione è pronta a votare sia proposte legislative che arrivino dalla maggioranza di governo sia proposte legislative (es. salario minimo legale) che arrivino dalle opposizioni!
Altre Notizie della sezione

Giustizia predatoria: medici comunque smpre sotto tiro
05 Settembre 2025Tra avvocati pronti a fiutare ogni malasanità e sentenze milionarie che piombano sui medici in buona fede, la legge pensata per tutelare gli operatori sanitari rischia di diventare solo un bancomat per legali rapaci. Nel frattempo, i pronto soccorso italiani somigliano sempre più a zone di guerra legale.

Dal Conte 2 al “campo largo”: storia di un déjà-vu politico
04 Settembre 2025Ogni volta la stessa illusione: salvare il Paese con alleanze di convenienza. Ogni volta lo stesso epilogo: divisioni, contraddizioni, fallimenti. La vera costante non è il “campo largo”, ma la memoria corta degli italiani.

Lacrime a geografia variabile
03 Settembre 2025A Gaza insonnie e dichiarazioni strappacuore, in Sudan e Tigray neanche un post su Instagram.