Turetta ha ucciso Giulia Cecchettin, senza crudeltà: Turetta era inesperto.
E dovremmo avere fiducia nella magistratura e nella giustizia?
In evidenza
Considerando che lo stato di diritto ormai tutela solo i criminali non ci dobbiamo meravigliare della motivazione della sentenza di Venezia.
Mancanza di esperienza. La prossima volta farai meglio. Ma come si fa a scrivere queste cose in una sentenza?
La cosa interessante sono gli sforzi mentali che i giudici devono fare per non dare le aggravanti. Comunque, tra qualche anno ce lo ritroviamo in comunità, poi ai domiciliari.
Sarei curioso di sapere quanti di quelli che si scandalizzano a prescindere per la decisione dei giudice hanno effettivamente visto il video dell’accoltellamento su cui si basa la decisione (o anche solo letto l’articolo, se è per questo).
Altre Notizie della sezione
Camale-Conte torna a colori: il ritorno del moderato radicale
24 Ottobre 2025Tra pochette e mozioni autonome, l’ex premier cambia pelle ma non destino: la fame di Palazzo Chigi è tornata.
La giustizia trasformata in feudo: quando i tribunali diventano “casa loro”
23 Ottobre 2025L’Associazione Nazionale Magistrati scambia i palazzi di giustizia per sedi di partito e rivendica una “proprietà” morale e fisica dei tribunali. Ma la giustizia non è dei magistrati: è dei cittadini. E il suo primo dovere è restare neutrale.
Affitti brevi “Utili al turismo, non per fare cassa”
22 Ottobre 2025Ora che il governo alza le tasse, chi ha trasformato le città in alberghi diffusi si scopre vittima. Ma il turismo non paga affitti, e i trolley non votano.
