Servirebbe unità nazionale in questi momenti. Invece un giorno triste per l'Italia e l'Europa
Invece c'è polarizzazione da ambo i lati, governo e opposizione.

Il manifesto di Ventotene è una bellissima dichiarazione di intenti purtroppo non realizzati, oggi non più attuale. E forse già fu tradito quando venne data la priorità all’unione economica prima di quella politica, con le conseguenze che vediamo oggi.
Non è un mistero per nessuno che la maggioranza di quanti pure in modo meritorio parteciparono allo lotta di liberazione avrebbero preferito trovarsi dall’altra parte del muro.
Non è successo per fortuna.
Così come è storia il fatto che il Pci era fortemente contrario all’Unione Europea (all’epoca CEE) perché la vedeva come una istituzione in contrapposizione all’Urss.
Questa è la storia. Che ora si voglia per ragioni di bottega stravolgerla rientra purtroppo nella bassa politica.
Fortunatamente le cose sono andate diversamente e grazie alle libertà borghesi possiamo discuterne.
Altre Notizie della sezione

Gogne e superpoteri
18 Settembre 2025A Milano si sono sgretolati arresti e accuse, ma nel frattempo reputazioni e vite sono già state travolte.

Il centrodestra governa, il centrosinistra si divide
17 Settembre 2025Mentre Meloni consolida la sua leadership con pragmatismo e disciplina, il Pd e il M5s inseguono un’alleanza fragile, senza un vero programma e con Conte pronto a dettare le condizioni.

Palestina sì, Donbass no
16 Settembre 2025Il dramma di chi soffre diventa visibile solo quando torna utile: ecco perché la solidarietà in Italia è sempre a targhe alterne.