Oggi alle 18 il bilaterale Meloni - Trump.
L’Italia, l’Europa e molto probabilmente il mondo intero, attendono l’esito dell’incontro bilaterale tra Giorgia Meloni e il presidente Trump,
In evidenza

Emmanuel Macron diffida della visita di Meloni da Trump”. Non è che diffidi della visita in sé, è che vorrebbe accreditarsi come il capo di fatto dell’Unione Europea – cosa che ha cercato di fare con il progetto, a quanto pare già naufragato, dell’invio di truppe in Ucraina – ma sa benissimo che Trump lo disprezza e quindi non tratterebbe mai con lui; se lo ricevesse, lo manderebbe a casa a mani vuote. E quindi Macron semplicemente rosica perché non è lui a trattare per conto dell’UE, ma la Meloni.
L’articolo lo chiarisce molto bene: Trump non riconosce l’UE e le sue istituzioni, ed è evidente che disprezza il suo establishment e i turboeuropeisti.
L’unica speranza per l’UE è che la Meloni, che non è invisa a Trump, riesca ad ottenere qualcosa.
Sì, per paradossale che sia, l’unica speranza dell’UE è Giorgia Meloni la sovranista.
Non è che diffidi della visita in sé, è che vorrebbe accreditarsi come il capo di fatto dell’Unione Europea – cosa che ha cercato di fare con il progetto, a quanto pare già naufragato, dell’invio di truppe in Ucraina – ma sa benissimo che Trump lo disprezza e quindi non tratterebbe mai con lui; se lo ricevesse, lo manderebbe a casa a mani vuote. E quindi Macron semplicemente rosica perché non è lui a trattare per conto dell’UE, ma la Meloni.
Trump non riconosce l’UE e le sue istituzioni, ed è evidente che disprezza il suo establishment e i turboeuropeisti.
L’unica speranza per l’UE è che la Meloni, che non è invisa a Trump, riesca ad ottenere qualcosa.
Altre Notizie della sezione

Un popemaker dall’aldilà.
29 Aprile 2025Influenzerà le scelte del Conclave?

La diplomazia delle esequie ha fatto il miracolo?
28 Aprile 2025È un fatto oggettivo, il funerale di un Papa riunisce i grandi della Terra più di quanto possa fare l'Onu.

Rumors dal pre-Conclave.
24 Aprile 2025In vista del Conclave si inizia a valutare il peso elettorale dei "papabili".