Niente sconti sulla cittadinanza
L'Italia ha votato
In evidenza

La maggioranza non vuole sconti e regali della cittadinanza. Dovrà diventare più difficile riceverla.
Il referendum sulla cittadinanza è stato quello andato peggio, anche per il numero elevato di no.
I voti ricevuti dal no tra il referendum sulla cittadinanza (35%) e gli altri quattro sul lavoro (11%).
Perfino tra i seguaci più fedeli dell’opposizione che sono andati a votare un terzo ha dato parere negativo, figuriamoci gli altri. Per una volta (la prima volta, in verità), è stato chiesto ai cittadini di esprimersi sulla cittadinanza e accoglienza, e il risultato è stato perentorio.
secondo il corpo elettorale le regole in vigore non vanno cambiate.
Un segnale forte e chiaro.
Altre Notizie della sezione

Dal Conte 2 al “campo largo”: storia di un déjà-vu politico
04 Settembre 2025Ogni volta la stessa illusione: salvare il Paese con alleanze di convenienza. Ogni volta lo stesso epilogo: divisioni, contraddizioni, fallimenti. La vera costante non è il “campo largo”, ma la memoria corta degli italiani.

Lacrime a geografia variabile
03 Settembre 2025A Gaza insonnie e dichiarazioni strappacuore, in Sudan e Tigray neanche un post su Instagram.

Sinistra in modalità destra
02 Settembre 2025Tra populismo mascherato e giochi di palazzo, il Pd si suicida a colpi di tattica.