Anno: XXVI - Numero 169    
Mercoledì 3 Settembre 2025 ore 13:45
Resta aggiornato:

Home » Minniti, l’ultima volta che abbiamo fatto sul serio

Minniti, l’ultima volta che abbiamo fatto sul serio

L’unico vero crollo degli sbarchi l’ha fatto Minniti. Da allora governi di destra e sinistra vivono di slogan, mentre i rimpatri restano una barzelletta.

Minniti, l’ultima volta che abbiamo fatto sul serio

Il Ferragosto del Viminale snocciola numeri: oltre 60mila richieste di asilo esaminate, più di 43mila respinte, sbarchi in lieve crescita e 40mila partenze “fermate”. Bene, applausi. Peccato che il calo più grande della storia recente non sia merito di chi oggi fa dirette Facebook o proclami da balcone, ma di Marco Minniti, ministro del Pd, che nel 2017–2018, con accordi veri e lavoro sporco, ridusse gli arrivi di oltre l’80%.

Da allora, un teatrino bipartisan: destra e sinistra a contendersi il titolo di “più duro” sull’immigrazione, senza toccare il nodo vero — i rimpatri. Perché riportare a casa chi non ha diritto di restare costa soldi, richiede accordi bilaterali, diplomazia, pazienza. Non basta un hashtag o una conferenza stampa.

Nel frattempo, il dibattito si alimenta della memoria corta dell’elettore medio e della sua voglia di sentirsi dire che “stavolta la musica cambia”. La musica invece è sempre la stessa: poche espulsioni, molti proclami, e un’estate ogni anno a scoprire che il mare è ancora lì.

© Riproduzione riservata

Iscriviti alla newsletter!Ricevi gli aggiornamenti settimanali delle notizie più importanti tra cui: articoli, video, eventi, corsi di formazione e libri inerenti la tua professione.

ISCRIVITI

Altre Notizie della sezione

Archivio sezione

Commenti


×

Informativa

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.