Anno: XXVI - Numero 178    
Mercoledì 17 Settembre 2025 ore 14:00
Resta aggiornato:

Home » Gogne e superpoteri

Gogne e superpoteri

A Milano si sono sgretolati arresti e accuse, ma nel frattempo reputazioni e vite sono già state travolte.

Gogne e superpoteri

Non è la prima volta: negli anni di Mani Pulite, l’eccesso di zelo mediatico e giudiziario portò a tragedie umane indelebili — Sergio Moroni, Gabriele Cagliari, Raul Gardini. Persone sospettate, giudicate e infine spezzate, spesso prima che una prova concreta venisse trovata.

Il nostro sistema “funziona”? Certo, c’è un giudice che controlla il Pubblico Ministero. Ma questo non basta. La separazione delle carriere, promessa riforma, rischia di trasformare il Pm in un “super poliziotto”, con poteri smisurati e controlli inefficaci. Così, il rimedio legislativo rischia di diventare più pericoloso del male che dovrebbe curare.

E mentre strumenti di facciata e “museruole” eleganti cercano di placare l’opinione pubblica, resta il drammatico interrogativo: quante altre vite dovranno essere sacrificate prima che si capisca che la legge non può piegarsi alle urgenze mediatiche?

 

© Riproduzione riservata

Iscriviti alla newsletter!Ricevi gli aggiornamenti settimanali delle notizie più importanti tra cui: articoli, video, eventi, corsi di formazione e libri inerenti la tua professione.

ISCRIVITI

Altre Notizie della sezione

Il centrodestra governa, il centrosinistra si divide

Il centrodestra governa, il centrosinistra si divide

17 Settembre 2025

Mentre Meloni consolida la sua leadership con pragmatismo e disciplina, il Pd e il M5s inseguono un’alleanza fragile, senza un vero programma e con Conte pronto a dettare le condizioni.

Palestina sì, Donbass no

Palestina sì, Donbass no

16 Settembre 2025

Il dramma di chi soffre diventa visibile solo quando torna utile: ecco perché la solidarietà in Italia è sempre a targhe alterne.

La Flotilla teme la luce

La Flotilla teme la luce

15 Settembre 2025

Espellono i giornalisti, querelano chi indaga e intanto predicano trasparenza: l’umanitario diventa propaganda, la censura rivela più dei proclami.

Archivio sezione

Commenti


×

Informativa

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.