Fare una manifestazione per la pace portandosi bandiere di parte (quali esse siano) è un ossimoro.
E, naturalmente, che questa manifestazione sia stata programmata proprio per il giorno prima del referendum è del tutto casuale.
In evidenza

Altra piazza della pace che condanna sempre e solo la guerra degli “altri” chiunque essi siano o in qualsiasi modo vengano identificati.
L’ennesima dimostrazione che le due manifestazioni sono innanzitutto contro Israele e pro-Hamas.
Se è una manifestazione per la pace, e visto che la pace la si fa almeno in due, allora partecipino tutti gli uomini di buona volontà che la vogliono, se invece è a sostegno della Palestina e per condannare la brutalità con cui agisce il governo israeliano, allora la bandiera d’Israele può sembrare senz’altro una provocazione.
Altre Notizie della sezione

Dal Conte 2 al “campo largo”: storia di un déjà-vu politico
04 Settembre 2025Ogni volta la stessa illusione: salvare il Paese con alleanze di convenienza. Ogni volta lo stesso epilogo: divisioni, contraddizioni, fallimenti. La vera costante non è il “campo largo”, ma la memoria corta degli italiani.

Lacrime a geografia variabile
03 Settembre 2025A Gaza insonnie e dichiarazioni strappacuore, in Sudan e Tigray neanche un post su Instagram.

Sinistra in modalità destra
02 Settembre 2025Tra populismo mascherato e giochi di palazzo, il Pd si suicida a colpi di tattica.