Dagli operai ai Gay Pride
Un tempo Pci e sindacati facevano volantinaggio davanti ai cancelli delle fabbriche. Adesso sfilano a ballano ai Gay Pride.
In evidenza
Sui salari ormai la sinistra si è rifugiata nel salario minimo e accusa la destra di continuare a dire no al salario minimo. Soluzione semplice, parziale e che tocca una percentuale minima dei lavoratori poveri, ma non offre percorsi più importanti ma complessi.
Senza dimenticare che quando fino a ieri era al governo, non ha fatto nulla.
Per non parlare di un tema storicamente importante per la sinistra: la casa. Perché non se ne parla mai?
I partiti italiani, ormai privi di qualunque orizzonte ideale, si muovono in una pura logica di marketing: quale fetta di mercato elettorale posso conquistare nell’area del non voto? Perché nell’area del voto si è ormai rinunciato a spostare equilibri che sembrano congelati.
Non dimentichiamo il problema sicurezza. La gente vuole una risposta. La destra ci prova a dare d le risposte, anche se spesso sbagliate. La sinistra liquida la richiesta come fascista ecc.
Altre Notizie della sezione
Il ritorno dei riformisti e la sfida a Elly Schlein
27 Ottobre 2025Dietro la nascita della corrente riformista c’è la crisi d’identità del Pd: tra il movimentismo di Schlein e il richiamo al governo dei moderati, si riapre il confronto sull’anima del centrosinistra.
Camale-Conte torna a colori: il ritorno del moderato radicale
24 Ottobre 2025Tra pochette e mozioni autonome, l’ex premier cambia pelle ma non destino: la fame di Palazzo Chigi è tornata.
La giustizia trasformata in feudo: quando i tribunali diventano “casa loro”
23 Ottobre 2025L’Associazione Nazionale Magistrati scambia i palazzi di giustizia per sedi di partito e rivendica una “proprietà” morale e fisica dei tribunali. Ma la giustizia non è dei magistrati: è dei cittadini. E il suo primo dovere è restare neutrale.
