Che Grillo vinca mi sembra una pia illusione.
Non avrei mai pensato di augurare all’ex comico genovese di vincere una battaglia!
In evidenza

Il Movimento di Grillo e Casaleggio non esiste più, e un nuovo Movimento di Grillo sarebbe anacronistico, non smuoverebbe nessuno.
Come quello che accompagnava la nascita del partitino di Di Maio, grazie al quale già si pronosticava la fine del M5S.
E invece è il partitino di Di Maio ad essere scomparso (onestamente non ricordo nemmeno come si chiamasse).
Non ho nessuna simpatia né stima per Conte, ma il punto è che Grillo ha fatto il suo tempo. Anche se riuscisse a spuntarla nelle battaglie legali (e dubito: Conte avrà tanti difetti, ma ne sa più di Grillo, Borrè & co. in fatto di diritto), quando mai si è visto un partito che guadagna consensi con le carte bollate?
Ora il capopopolo è Conte, e non c’è spazio per la nostalgia per il tempo che fu, anche perché tutti i protagonisti dei ‘tempi d’oro’ del Movimento sono morti (Casaleggio) o finiti nell’oblio da tempo (Di Maio, Di Battista, Toninelli, Crimi e tutta quella banda di scombinati).
Non mi sono mai piaciuti, ma non è possibile che un Conte, venuto dal nulla, si appropri di un partito che non ha fondato ma anzi ha sfasciato.
Altre Notizie della sezione

Dal Conte 2 al “campo largo”: storia di un déjà-vu politico
04 Settembre 2025Ogni volta la stessa illusione: salvare il Paese con alleanze di convenienza. Ogni volta lo stesso epilogo: divisioni, contraddizioni, fallimenti. La vera costante non è il “campo largo”, ma la memoria corta degli italiani.

Lacrime a geografia variabile
03 Settembre 2025A Gaza insonnie e dichiarazioni strappacuore, in Sudan e Tigray neanche un post su Instagram.

Sinistra in modalità destra
02 Settembre 2025Tra populismo mascherato e giochi di palazzo, il Pd si suicida a colpi di tattica.