Sportello Enpam
La Fondazione Enpam e gli Ordini provinciali, al fine di garantire a medici e odontoiatri servizi di supporto e consulenza in materia previdenziale, hanno da tempo realizzato uno stretto rapporto di collaborazione.
In evidenza

Questa sinergia si concretizza principalmente con le seguenti modalità:
Servizio di videoconferenza. Gli iscritti possono rivolgersi all’Ordine per prenotare una video consulenza previdenziale con i funzionari dell’Enpam: la connessione audio-video è protetta e garantisce la riservatezza dei dati.
Le sessioni di video consulenza possono essere attivate sia la mattina che il pomeriggio e sono articolate in un calendario bimestrale: gli incontri si prenotano attraverso un applicativo informatico (contraddistinto dal simbolo della telecamera) presente nell’Area Riservata degli Ordini.
Successivamente alla prenotazione, gli Ordini comunicano alla Fondazione i nominativi e i quesiti dei loro iscritti.
In alternativa, questo servizio è offerto anche sottoforma di teleconsulenza attraverso contatti telefonici certificati dagli Ordini. Questa iniziativa risulta di ausilio anche nei casi di informative temporalmente urgenti (c.d. “fuori calendario”).
Ufficio relazioni con il pubblico. Aldilà del consueto orario di ricevimento degli iscritti presso la sede della Fondazione, è ora possibile concordare un appuntamento pomeridiano con i funzionari Enpam incaricati all’accoglienza del pubblico.
Nel caso, l’Ordine può farsi parte diligente scrivendo a info.iscritti@enpam.it indicando nominativi, recapiti telefonici e i quesiti proposti dall’iscritto.
In ultimo, si ricordano alcuni dei servizi online messi a disposizione degli Ordini all’interno della loro Area Riservata:
stampa Codice Enpam;
stampa Regolarità Contributiva stampaCertificazione Oneri deducibili;
stampaCertificazione Unica;
ipotesi di pensione del Fondo di previdenza generale: gestioni di Quota A e di Quota B;
ipotesi di pensione del Fondo della medicina convenzionata: gestione dei Medici di medicina generale;
gestione degli Specialisti ambulatoriali (anche medici transitati alla dipendenza)”
Altre Notizie della sezione

Una donna ai vertici di cassa forense
02 Maggio 2025La nomina di una donna, per la prima volta, ai vertici di Cassa Forense è un passaggio importante verso la parità di genere nell’avvocatura.

Enpacl, approvato il bilancio consuntivo 2024
02 Maggio 2025Ricavi per 329 milioni di euro (+ 12,7% rispetto al 2023), un avanzo di esercizio di oltre 100 milioni e un patrimonio che supera 1,73 miliardi di euro (+6,1%), tale da garantire oltre 10 volte la spesa pensionistica.

Enpaf: cresce numero di iscritti.
02 Maggio 2025L'Ente Nazionale di Previdenza e di Assistenza Farmacisti ha approvato il Bilancio relativo all’anno 2024. In crescita nel 2024 il numero di iscritti e delle pensioni erogate.