Quando la Biologia della nutrizione incontra la riproduzione umana.
È online il bando per la nuova edizione del Master in Biologia della Nutrizione per la riproduzione umana presso l’Università di Roma, la Sapienza, patrocinato da Enpab.
In evidenza
Obiettivo, realizzare un percorso formativo finalizzato a fornire nozioni avanzate, teoriche e pratiche, sulla biologia della nutrizione applicata alla riproduzione nonché esplorare l’influenza degli alimenti e sostanze additive o contaminanti sullo stato di salute e di benessere dell’uomo.
“Si porrà particolare attenzione – sottolineano dall’Ente presieduto da Tiziana Stallone – agli eventi fisiopatologici connessi con la riproduzione, e il corretto sviluppo dell’embrione, e le possibili correlazioni tra patologie dis-metaboliche e alcune patologie riproduttive femminili e maschili”.
“Il Master è rivolto – conclude la nota – a soggetti interessati a sviluppare una concreta professionalità nel campo della biologia della nutrizione associata alla riproduzione umana, creando una figura professionale capace di accompagnare il paziente nelle varie fasi della riproduzione dal punto di vista nutrizionale, all’interno di strutture pubbliche o private (centri di fecondazione assistita) o come attività di libero professionista”.
Requisiti d’accesso
Laurea magistrale (o titolo equipollente) in:
– Biologia (LM-6)
– Biotecnologie agrarie (LM-7)
– Biotecnologie Industriali (LM-8)
– Biotecnologie Mediche e Farmaceutiche (LM-9
– Scienze della Nutrizione Umana (LM-61)
– Scienze e tecnologie alimentari (LM-70)
Sede Didattica
Dip. Biologia e Biotecnologia Charles Darwin,
Ed. fisiologia generale, CU026, Sapienza,
Università di Roma
Organizzazione
Corso di studi di 60 CFU articolato in:
– Moduli didattici: lezioni, seminari e project work
– Stage presso strutture partner
– Discussione di un elaborato finale
Durata
Inizio: 28-02-2025
Termine 31-01-2026
Per informazioni e invio domande
Prof.ssa Ada Maria Tata
P.leAldo Moro 5 , 00185 Roma Telefono: 06-49912822
email: adamaria.tata@uniroma1.it
segreteriamaster.bnru-bbcd@uniroma1.it
Coordinamento didattico e tirocini:
Dr.ssa Veronica Corsetti
Dr.ssa Alessandra Alteri
Sito web: https://web.uniroma1.it/masterbnru/home
Tratto da Adepp

Altre Notizie della sezione
Un anno di impegno condiviso per il futuro della professione
03 Novembre 2025È un tempo di bilancio e di prospettive.
Private markets: opportunità e rischi per le casse
03 Novembre 2025Investire in asset illiquidi può aumentare i rendimenti, ma i rischi elevati e l’illiquidità pongono sfide cruciali per la sicurezza previdenziale.
Inarcassa. Prestito. 100% degli interessi a carico dell’Ente
03 Novembre 2025C’è tempo fino al 31 gennaio del prossimo anno per presentare la domanda per ottenere quello che si definisce “prestito d’onore”.
