Proroga fino a marzo per gli incarichi dei sanitari pensionati
Messaggio dell’Inps
In evidenza

La possibilità di dare incarichi di lavoro autonomo, o di collaborazione coordinata e continuativa a personale sanitario già pensionato è prorogata fino a marzo 2022.
Lo si legge in un messaggio dell’Inps, in cui si sottolinea che interessa i dirigenti medici, veterinari e sanitari, nonché il personale del ruolo sanitario del comparto sanità e degli operatori socio-sanitari .
La particolare disciplina del cumulo tra la remunerazione dell’incarico di lavoro autonomo, anche di collaborazione coordinata e continuativa, conferito ai sensi del decreto Cura Italia, e il trattamento pensionistico “continua a trovare applicazione anche per il primo trimestre dell’anno 2022”. Agli incarichi in questione, non si applica l’incumulabilità tra redditi da lavoro autonomo e trattamento pensionistico previsto dalla misura sulla cosiddetta Quota 100. “Con il presente messaggio si comunica – si legge – che, sotto il profilo pensionistico, per effetto del differimento dei termini al 31 marzo 2022, fino a tale data i redditi percepiti a seguito degli incarichi conferiti ai sensi del decreto Cura Italia continuano a essere cumulabili con i trattamenti pensionistici, compreso il trattamento pensionistico c.d. quota 100, ad eccezione dei trattamenti di pensione di cui all’articolo 1, comma 199, della legge 11 dicembre 2016, n. 232 (pensione ai lavoratori cosiddetti precoci)”.
Altre Notizie della sezione

Rischio in crescita nelle pensioni
16 Settembre 2025Le Casse italiane puntano su azioni, immobili e infrastrutture per migliorare i rendimenti, senza trascurare il controllo del rischio.

Cassa Forense premiata come Miglior Cassa di Previdenza 2025
15 Settembre 2025Il premio “MondoInstitutional Award 2025” è un riconoscimento agli Enti che operano nel settore previdenziale.

Ente biologi, il 19 settembre a Salerno il ‘Previdenza tour’
15 Settembre 2025Sotto i fari dell'Enpab rapporto tra nutrizione e salute cutanea.