“Previdenza forense: la riforma che verrà”, evento formativo dell’associazione “Avvocati Barletta”
Il 28 giugno prossimo dalle ore 16.00 alle ore 19.00 presso l’Aula di Udienza del Giudice di Pace di Barletta in via Zanardelli
In evidenza

Il convegno, promosso ed organizzato dall’associazione “Avvocati Barletta”, è stato accreditato dal Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Trani con il riconoscimento di 3 crediti formativi nell’ambito della materia obbligatoria Ordinamento previdenziale.
L’evento formativo consisterà in una tavola rotonda sul tema della Previdenza Forense e vedrà la partecipazione come relatori dell’avv. Vincenzo Barile – Delegato di Cassa Forense, dell’avv. Cosimo Damiano Matteucci – Presidente di MGA Sindacato Nazionale Forense e dell’avv. Domenico Monterisi quale moderatore.
Durante il convegno verrà illustrata la Riforma previdenziale a cui seguirà un dibattito con i partecipanti con domande specifiche in materia previdenziale. I temi trattati nell’evento formativo saranno incentrati sulla Riforma della previdenza forense con riguardo al sistema pensionistico dell’Avvocatura che passa gradualmente dal calcolo retributivo delle pensioni a quello contributivo.
Nell’occasione l’Aula del Giudice di Pace di Barletta sarà allestita con alcuni quadri gentilmente concessi dall’artista barlettana Maria Picardi Coliac.
Per eventuali informazioni rivolgersi alla segreteria organizzativa del convegno composta dall’avv. Ruggiero Marzocca (Segratario dell’Associazione Avvocati Barletta) e dall’avv. Michele Dicuonzo (Consigliere delegato alla comunicazione dell’Associazione Avvocati Barletta) mandando una mail a avvocati.barletta@gmail.com
Altre Notizie della sezione

Una donna ai vertici di cassa forense
02 Maggio 2025La nomina di una donna, per la prima volta, ai vertici di Cassa Forense è un passaggio importante verso la parità di genere nell’avvocatura.

Enpacl, approvato il bilancio consuntivo 2024
02 Maggio 2025Ricavi per 329 milioni di euro (+ 12,7% rispetto al 2023), un avanzo di esercizio di oltre 100 milioni e un patrimonio che supera 1,73 miliardi di euro (+6,1%), tale da garantire oltre 10 volte la spesa pensionistica.

Enpaf: cresce numero di iscritti.
02 Maggio 2025L'Ente Nazionale di Previdenza e di Assistenza Farmacisti ha approvato il Bilancio relativo all’anno 2024. In crescita nel 2024 il numero di iscritti e delle pensioni erogate.