Nel 2021 circa 16 milioni pensionati,8,8 milioni donne
Presentazione del XXI Rapporto Inps ieri alla Sapienza di Roma
In evidenza

Nel 2021 i pensionati in Italia erano circa 16 milioni, di cui 7,7 milioni uomini e 8,3 milioni donne, per un ammontare di circa 22 milioni di assegni distribuiti, dall’importo lordo globale di quasi 312 miliardi, in ascesa dell’1,55%, rispetto al 2020.
Sono dati tratti dal XXI Rapporto dell’Inps, già illustrato a luglio, e protagonista di un ‘tour’ di presentazione in varie città italiane, che oggi ha toccato Roma (nella facoltà di Economia dell’università La Sapienza).
Ad intervenire i professori Daniele Checchi, Maria De Paola, Edoardo Di Porto, Paolo Naticchioni, Monica Paiella.
Altre Notizie della sezione

Una donna ai vertici di cassa forense
02 Maggio 2025La nomina di una donna, per la prima volta, ai vertici di Cassa Forense è un passaggio importante verso la parità di genere nell’avvocatura.

Enpacl, approvato il bilancio consuntivo 2024
02 Maggio 2025Ricavi per 329 milioni di euro (+ 12,7% rispetto al 2023), un avanzo di esercizio di oltre 100 milioni e un patrimonio che supera 1,73 miliardi di euro (+6,1%), tale da garantire oltre 10 volte la spesa pensionistica.

Enpaf: cresce numero di iscritti.
02 Maggio 2025L'Ente Nazionale di Previdenza e di Assistenza Farmacisti ha approvato il Bilancio relativo all’anno 2024. In crescita nel 2024 il numero di iscritti e delle pensioni erogate.