Mef, vigilanza 'ex post' su investimenti da Casse nelle banche
Risposta a interrogazione di Turco (M5s) su operazioni in corso.
In evidenza

Un sistema di vigilanza sugli investimenti “esclusivamente ‘ex post’, fondato sull’analisi contabile”, e “privo di qualsiasi potere di indirizzo programmatico”.
Così il ministero dell’Economia risponde all’interrogazione parlamentare del senatore del M5 Mario Turco, in commissione Finanze, riguardo al coinvolgimento delle Casse di previdenza private dei professionisti (controllate, oltre che dal dicastero di via XX settembre, da quello Lavoro) nel ‘risiko’ bancario attuale.
Il parlamentare pentastellato, definendo la replica “risibile”, ricorda di aver chiesto “conto degli investimenti degli ultimi mesi in Mps e Mediobanca di Enpam (medici e dentisti), Cassa forense (avvocati) ed Enasarco (agenti di commercio e consulenti finanziari)”.
E che il Mef “ha prima risposto citando dati di bilancio del 2024 delle Casse, che nulla hanno a che vedere con le ultime operazioni d’acquisto. Poi il sottosegretario Federico Freni ci ha detto che il governo non può fare valutazioni ‘ex ante’ di questi investimenti, salvo poi contraddirsi, e ammettere che è stata fatta una valutazione di mercato, ovvero basata sul prezzo di acquisto e sul successivo valore di borsa dei titoli”, afferma Turco.
Ansa
Altre Notizie della sezione

Le casse di previdenza e gli investimenti sostenibili
29 Agosto 2025Itinerari previdenziali ha pubblicato il suo Report con il capitolo 2.3 dedicato alle Casse di previdenza.

Enpaf, stanziati altri 80mila euro per i farmacisti iscritti a scuole di specializzazione.
29 Agosto 2025L’Enpaf ha approvato un ulteriore stanziamento di 80mila, a valere per l’anno in corso, a favore dei farmacisti iscritti alle scuole di specializzazione del settore farmaceutico.

Durigon scherza con il fuoco
27 Agosto 2025Tra le proposte agostane del Sottosegretario Claudio Durigon vi è quella di neutralizzare l’adeguamento dell’età pensionistica all’aumento della speranza di vita (3 mesi con decorrenza 2027).