Mef: gli investimenti delle Casse devono essere prudenti e redditizi
Audizione, 'per assolvimento le finalità del risparmio previdenziale'
In evidenza

L’attività d’investimento degli Enti di previdenza privati “deve essere disciplinata in modo da consentire una gestione prudente, orientata al conseguimento di una appropriata redditività aggiustata per il rischio e, al tempo stesso, tale da preservare la capacità patrimoniale degli Enti e la loro stabilità finanziaria “, ossia le “condizioni necessarie per l’assolvimento delle finalità cui sono destinate agli investimenti del risparmio previdenziale, in favore dei propri beneficiari iscritti”.
A parlare così il dirigente generale della direzione regolamentazione e vigilanza del sistema finanziario del ministero dell’Economia e delle Finanze, Stefano Cappiello, nella Commissione parlamentare di controllo sull’attività degli enti gestori di forme obbligatorie di previdenza e assistenza sociale, intervenendo a proposito del decreto sugli investimenti degli Enti privati che dovrebbe essere emanato prossimamente.
Altre Notizie della sezione

Inarcassa. La Corte dei conti approva la gestione 2020
04 Luglio 2022La Sezione controllo enti della Corte dei conti ha approvato la relazione sulla gestione 2020 di Inarcassa, la Cassa nazionale di previdenza ed assistenza per gli ingegneri e architetti liberi professionisti.

“Generazioni – nuovi equilibri per superare i divari”
04 Luglio 2022Mercoledì 6 luglio a Roma la dodicesima edizione del Forum in Previdenza della Cassa dei Dottori Commercialisti

Inarcassa. Oggi 30 giugno scade la prima rata dei contributi minimi 2022
30 Giugno 2022Chi ha ottenuto la rateazione bimestrale, verserà la sola quota competente ma, se non ha pagato quella di febbraio e di aprile, deve saldare - sempre tramite il prelievo SDD - oggi anche le rate scadute per non incorrere in sanzione