Mef: gli investimenti delle Casse devono essere prudenti e redditizi
Audizione, 'per assolvimento le finalità del risparmio previdenziale'
In evidenza
L’attività d’investimento degli Enti di previdenza privati “deve essere disciplinata in modo da consentire una gestione prudente, orientata al conseguimento di una appropriata redditività aggiustata per il rischio e, al tempo stesso, tale da preservare la capacità patrimoniale degli Enti e la loro stabilità finanziaria “, ossia le “condizioni necessarie per l’assolvimento delle finalità cui sono destinate agli investimenti del risparmio previdenziale, in favore dei propri beneficiari iscritti”.
A parlare così il dirigente generale della direzione regolamentazione e vigilanza del sistema finanziario del ministero dell’Economia e delle Finanze, Stefano Cappiello, nella Commissione parlamentare di controllo sull’attività degli enti gestori di forme obbligatorie di previdenza e assistenza sociale, intervenendo a proposito del decreto sugli investimenti degli Enti privati che dovrebbe essere emanato prossimamente.
Altre Notizie della sezione
Avvocati: al via le domande per i contributi ai corsi e ai cassazionisti e il premio Marco Ubertini
06 Novembre 2025Cassa Forense ha pubblicato le domande di partecipazione per i bandi n. 10/2025, n. 11/2025 e Avvocati del Futuro - Premio “Marco Ubertini” n. 12/2025
Cassa dottori commercialisti incontra iscritti oggi all’Aquila
06 Novembre 2025Sono 409 i professionisti nel capoluogo abruzzese, il 39,6% donne.
Un anno di impegno condiviso per il futuro della professione
03 Novembre 2025È un tempo di bilancio e di prospettive.
