Mef: gli investimenti delle Casse devono essere prudenti e redditizi
Audizione, 'per assolvimento le finalità del risparmio previdenziale'
In evidenza

L’attività d’investimento degli Enti di previdenza privati “deve essere disciplinata in modo da consentire una gestione prudente, orientata al conseguimento di una appropriata redditività aggiustata per il rischio e, al tempo stesso, tale da preservare la capacità patrimoniale degli Enti e la loro stabilità finanziaria “, ossia le “condizioni necessarie per l’assolvimento delle finalità cui sono destinate agli investimenti del risparmio previdenziale, in favore dei propri beneficiari iscritti”.
A parlare così il dirigente generale della direzione regolamentazione e vigilanza del sistema finanziario del ministero dell’Economia e delle Finanze, Stefano Cappiello, nella Commissione parlamentare di controllo sull’attività degli enti gestori di forme obbligatorie di previdenza e assistenza sociale, intervenendo a proposito del decreto sugli investimenti degli Enti privati che dovrebbe essere emanato prossimamente.
Altre Notizie della sezione

Una donna ai vertici di cassa forense
02 Maggio 2025La nomina di una donna, per la prima volta, ai vertici di Cassa Forense è un passaggio importante verso la parità di genere nell’avvocatura.

Enpacl, approvato il bilancio consuntivo 2024
02 Maggio 2025Ricavi per 329 milioni di euro (+ 12,7% rispetto al 2023), un avanzo di esercizio di oltre 100 milioni e un patrimonio che supera 1,73 miliardi di euro (+6,1%), tale da garantire oltre 10 volte la spesa pensionistica.

Enpaf: cresce numero di iscritti.
02 Maggio 2025L'Ente Nazionale di Previdenza e di Assistenza Farmacisti ha approvato il Bilancio relativo all’anno 2024. In crescita nel 2024 il numero di iscritti e delle pensioni erogate.